Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

HeyStudent: il diario scolastico è su smartphone E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Domenica 31 Maggio 2015 13:57
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

HeyStudent è un'app progettata da 4 studenti italiani, Gianluigi Pellè, Caterina Ponzio, Eugenio Angriman e Massimilano D'Elia, che straferisce su smartphone tutte le funzionalità di un diario scolastico.

Pensato per studenti di scuola secondaria di I e II grado, consente di impostare e personalizzare materie ed orario in maniera semplice ed intuitiva.

Ecco le caratteristiche di HeyStudent:

- Pagine interattive da sfogliare come in un diario cartaceo per organizzare gli impegni.
- Accesso all'orario scolastico sempre a portata di mano con un solo click.
- Planner che permette di avere una visione complessiva dei vari impegni.
- possibilità di differenziare gli impegni tra interrogazioni, compiti o verifiche: in base alla materia viene suggerita la prima data utile!
- Accesso al browser integrato impostando le scelte preferite per approfondire le ricerche o consultare il registro elettronico.

HeyStudent è un'app gratuita, disponibile per iOS, Android e Windows.

Ecco i link per il download

Ecco la presentazione di HeyStudent, il diario scolastico su smartphone.

Articoli correlati

Written on 07 Marzo 2016, 18.17 by maestroroberto
Coda Game è un'ottima app gratuita per sistemi iOS che consente agli studenti di creare giochi e apprendere il linguaggio del...
Written on 21 Maggio 2015, 20.05 by maestroroberto
  Mystery Word Town è un vero e proprio gioco d'avventura, progettato per aiutre i bambini ad apprendere la lingua...
Written on 25 Febbraio 2015, 20.31 by maestroroberto
Stampate uno dei disegni scegliendoli dalla galleria di immagini a disposizione, colorateli con pastelli o pennarelli tradizionali, prendete...
Written on 27 Maggio 2015, 15.18 by maestroroberto
Kids Place è uno strumento a disposizione dei genitori per proteggere i loro piccoli quando accedono a Internet o utilizzano le loro...
Written on 16 Agosto 2016, 21.04 by maestroroberto
Giulia è nostra connazionale che si occupa di scienze cognitive, attualmente impegnata in Israele allo sviluppo di un'app davvero...
Written on 02 Giugno 2017, 08.46 by maestroroberto
Quella che vado a presentarvi è una piattaforma digitale che documenta un anno di attività in classe con l'utilizzo di tablet in...