Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Opera Maker: app per creare storie partendo da Opere famose E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Mercoledì 03 Giugno 2015 21:18
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Opera Maker è una fantastica app per iPad con cui i bambini possono divertirsi a costruire storie partendo da grandi Opere.

Questa applicazione creativa è rivolta a chi ama la musica che fa da sottofondo a storie animate da personaggi divertenti, cattivi, curiosi, oggetti vari che possono essere salvate e modificate.

La versione gratuita mette a disposizione 3 Opere famose: Hansel e Gretel, Il flauto Magico e Guglielmo Tell, un editor creativo e la musica di sottofondo.

Gli sviluppatori hanno realizzato un'app divertente, facile da usare, in un ambiente totalmente sicuro. La grafica è in cartoon stle e le animazioni sono semplici da realizzare. La sezione New Opera fornisce istruzioni ai bambini per aggiungere i propri personaggi, sfondi, oggetti di scena, musica, ecc in modo da arricchire le storie nei modi piu' creativi e fantastici.

Opera Maker è disponibile anche in lingua italiana nell'App Store

Articoli correlati

Written on 28 Giugno 2014, 14.45 by maestroroberto
  StoryDesk è un'ottima app per iPad per creare presentazioni interattive. L'interfaccia ricca ed intuitiva...
Written on 14 Gennaio 2020, 16.42 by maestroroberto
Se è vero che ormai esiste almeno un'app per ogni tipologia di attività umana, non poteva mancare uno strumento progettato...
Written on 16 Giugno 2015, 16.25 by maestroroberto
"Il piccolo principe"  di Antoine de Sanit-Exupéry è ora disponibile per Android e iOS, grazie alla...
Written on 19 Maggio 2015, 16.08 by maestroroberto
MalMath è un'app Android che risolve problemi matematici descrivendo i vari passaggi ed inserendo grafici che aiutano a...
Written on 11 Luglio 2017, 17.50 by maestroroberto
Può tornare molto utile avere nel proprio smartphone tutti gli elementi della tavola periodica, per poterli consultare a scuola o in...
Written on 07 Marzo 2016, 18.17 by maestroroberto
Coda Game è un'ottima app gratuita per sistemi iOS che consente agli studenti di creare giochi e apprendere il linguaggio del...