Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Come cambia la Spending Review per la scuola dopo gli emendamenti E-mail
Docenti - Normativa
Martedì 31 Luglio 2012 16:07
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

E' stata approvata oggi al Senato la legge sulla Spending Review. Ora il testo di legge passerà alla Camera per la definitiva approvazione.

Ma come è cambiato il provvedimento dopo il maxiemendamento approvato?

Ecco in sintesi le modifiche apportate dalla V Commissione del Senato col parere favorevole del Governo e dal maxiemendamento su cui è stata votata la fiducia:
1) il passaggio della disponibilità di cassa dalle Banche alla Tesoreria  statale avviene tutto assieme  e non in due tranches;
2) dai “capitoloni” resta fuori il finanziamento per l’Istruzione Tecnica e Professionale Superiore, cui si assegnano 14 MLN di euro;
3) gli inidonei sono quelli comunque così definiti, e non solo quelli dichiarati tali dalle Commissioni mediche provinciali;
4) gli inidonei possono, dopo l’inquadramento nel personale ATA, transitare presso le amministrazioni pubbliche” in cui possono essere meglio utilizzate le professionalità del predetto personale” se ci saranno posti disponibili e nel rispetto delle procedur dell’amministrazione “ricevente”;
5) gli inidonei “temporali” non hanno più la priorità di utilizzo nella loro scuola;
6) Il personale in esubero non utilizzabile per l’a.s. 2013/2014 su posti annuali può andare in pensione dal 1° settembre 2013 se matura i requisiti pensionistici vigenti prima della riforma Fornero entro il 31 agosto 2012;
7) sono cambiate la norma sulla valutazione delle performances, ma sembra che continuino a non interessare la scuola.

Una scheda riassuntiva elaborata dalla UIL ci illustra tutti gli articoli riguardanti la scuola dopo le modifiche apportate dagli emendamenti.

Scarica la scheda della UIL sulla Spending Review e la scuola

Di seguito, un'intervista all'on. Bastico (PD) sul merito dei tagli che interessano la scuola

 

Articoli correlati

Written on 07 Novembre 2011, 22.03 by
Quali sono le funzioni del coordinatore e del segretario nel Consiglio di Classe? Chi deve ricoprire questi incarichi? Per dare risposta a queste...
Written on 30 Gennaio 2013, 18.52 by
Finalmente sbloccate le risorse per il Fondo d'Istituto! Oggi, 30 gennaio 2013 è stata sottoscritta, dai sindacati Uil,...
Written on 16 Settembre 2010, 14.22 by
Dal sito della CGIL vi propongo una scheda riepilogativa sulle procedure relative alle supplenze temporanee del personale docente ed ATA, utile per i...
Written on 09 Febbraio 2012, 18.38 by
Arriva, puntuale, la Circolare Ministeriale sull'adozione ei libri di testo per l'anno scolastico 2012/2013. La novità riguarda l'applicazione di...
Written on 28 Aprile 2012, 13.44 by
  Nel mondo della scuola uno degli acronomi più ricorrenti in questi ultimi tempi è il TFA. Ma che cosa...
Written on 20 Dicembre 2008, 09.31 by
E' praticamente pronto il decreto attuativo della Riforma Gelmini, consultabile qui. Da   Orizzontescuola     è possibile...