Docenti -
Normativa
|
Scritto da Administrator
|
Lunedì 28 Settembre 2015 17:39 |

Cominciano a trapelare le prime indiscrezioni su come potranno essere spesi i 500 euro per la formazione che ad ottobre (sembra) troveremo direttamente nel cedolino e su chi ne avrà diritto.
Come sempre è OrizzonteScuola a fornirci queste informazioni che saranno inserite in un'apposita circolare ministeriale.
Potranno beneficiare di questo "bonus" circa 700.000 insegnanti e cioè tutti i docenti a tempo indeterminato ed i neoimmessi in ruolo fino alla fase C.
Ma ecco per cosa potremo spenderli:
-
acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste comunque utili all'aggiornamento professionale,
-
acquisto di hardware e software,
-
iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca
-
iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale,
-
iscrizione a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale,
-
partecipazione a rappresentazioni teatrali e cinematografiche, per l'ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo
-
per iniziative coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione.
Attenzione pero'! Le spese andranno debitamente rendicontate (non si capisce bene ancora da chi...), pena il recupero delle somme non dichiarate nell'anno successivo.
Vai all'articolo di OrizzonteScuola
Articoli correlati
Written on 25 Maggio 2015, 12.59 by maestroroberto 
Ecco una nuova preziosa guida da OrizzonteScuola, questa volta in materia di normativa sugli scrutini finali.
Gli scrutini... Written on 22 Ottobre 2014, 14.08 by maestroroberto 
Segnalo l'ennesima guida normativa pubblicata da OrizzonteScuola, dedicata alla delicata materia delle... Written on 10 Gennaio 2015, 15.45 by maestroroberto 
L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha diramato nei giorni scorsi la nuova "guida" per l’invio a domicilio del... Written on 12 Ottobre 2015, 15.04 by maestroroberto 
Se quella prefigurata dalla legge 107 sia una scuola più o meno buona lo lascio al vostro giudizio.
Che la legge di riforma... Written on 16 Ottobre 2015, 16.52 by maestroroberto 
Il MIUR ha inviato stamattina alle scuole la Circolare "Carta del docente. Istruzioni operative", che illustra come potranno... Written on 28 Maggio 2014, 15.30 by maestroroberto 
Una delle domande più ricorrenti che mi vengono rivolte è: cosa fare quando manca il genitore all'uscita da...
|