La linea del tempo interattiva Stampa
Discipline - Storia
Lunedì 20 Dicembre 2010 14:23

linea del tempo, storia

Una risorsa davvero preziosa è la linea del tempo interattiva, disponibile grazie a Sapere.it, che consente una lettura diacronica e sincronica di fatti e fenomeni, dal 4.000 A. C. ad oggi.
Potrete scegliere di esplorare la timeline relativamente a: storia mondiale, storia italiana, religione e filosofia, letteratura, arte ed architettura, musica, scienza e tecnologia.

E' possibile scorrere il tempo utilizzando la freccia a destra, ma per accellerare la ricerca, potrete utilizzare i pulsanti in alto, corrispondenti alle varie epoche storiche.
Tutti gli eventi riportati sono corredati di scheda esplicativa, consultabile tramite link.

Fonte: La LIM e i nativi digitali

Articoli correlati

Written on 22 Novembre 2010, 14.55 by
Segnalo questa ottima presentazione in PowerPoint del prof. Marco Migliardi, che illustra il graduale passaggio dalla Preistoria alla...
Written on 20 Giugno 2011, 13.59 by
Risalgono a diversi periodi storici le carte geografiche del fondo Palatino della Biblioteca Nazionale di Firenze, una preziosa raccolta di 829 mappe,...
Written on 25 Maggio 2013, 20.43 by
Memorie in cammino è una piattaforma multimediale online realizzata dall’Istituto Cervi di Reggio Emilia,  che intende...
Written on 03 Agosto 2011, 13.33 by
Il sito web del Museo di Otzi, l'uomo venuto dal ghiaccio, propone una bella sezione rivolta ai bambini, dove trovare utili spunti per la didattica...
Written on 22 Febbraio 2013, 20.28 by
Attingo ancora dal sito web Bibliolab (che vi consiglio di esplorare attentamente...) per proporvi alcune lezioni di storia realizzate per...
Written on 27 Novembre 2013, 18.18 by
  Il portale Storia XXI secolo rappresenta il tentativo di raccogliere tutte le risorse web sulla storia italiana...