Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Dalla Preistoria alla Storia E-mail
Discipline - Storia
Lunedì 22 Novembre 2010 14:55
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

preistoria, storia, neolitico

Segnalo questa ottima presentazione in PowerPoint del prof. Marco Migliardi, che illustra il graduale passaggio dalla Preistoria alla Storia.
Rappresenta un ottimo strumento per sintetizzare l'intero percorso didattico dedicato al periodo neolitico, anello di congiunzione tra Preistoria e Storia.

Nella presentazione viene fatto largo uso di cartografie, per illustrare come questa autentica rivoluzione si è sviluppata nel mondo e di mappe concettuali, per fissare e legare tra loro i contenuti prinicipali.

Scarica dalla Preistoria alla Storia

Articoli correlati

Written on 14 Aprile 2014, 19.17 by
  Segnalo questo interessante sito web che vede come protagonisti gli alunni di due classi V della scuola primaria "Principessa...
Written on 16 Novembre 2011, 15.41 by
  Volete portare i vostri bambini a scoprire il tessuto urbano di una città dell'Antica Roma? Provate a visitare Procedural Pompeii, una...
Written on 16 Dicembre 2010, 15.20 by
L'archivio digitale di Mosaico Rai è una fonte inesauribile di risorse. Visite virtuali, animazioni, filmati sono suddivisi per tipologia, argomento,...
Written on 12 Aprile 2011, 21.06 by
Donne e uomini della Resistenza, è un prezioso archivio messo a disposizione dall'ANPI, grazie alle ricerche di Fernando Strambaci, contenente 2878 ...
Written on 22 Gennaio 2012, 10.11 by
Sono davvero tante le aplicazioni online che, basandosi su Google Maps, consentono di osservare spazi geografici secondo diverse chiavi di...
Written on 18 Settembre 2012, 20.56 by
Il sito web la pappadolce, dedicato all'arte e alla manualità nella didattica, presenta una nuova entusiasmante proposta,...

 

Commenti  

 
#2 Roberto 2010-11-28 13:41 Grazie a te Giuditta! E' bellissimo sapere che il blog rappresenta un'opportunità di aiuto per tanti colleghi… Era uno degli obiettivi che mi ero prefissato… Citazione
 
 
#1 Giuditta Di Matteo 2010-11-28 12:38 Complimenti, e grazie! sono una maestra anche io e il tuo sito mi è molto utile.
Maestra Giuditta
Citazione