Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Viaggio virtuale nella Roma Imperiale E-mail
Discipline - Storia
Martedì 19 Aprile 2011 14:29
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

roma imperiale, viaggio virtuale

In un precedente post avevo elencato una serie di risorse web dedicate all'Antica Roma.
Vi segnalo oggi un nuovo sito web che consentirà ai vostri alunni di compiere un viaggio virtuale nella Roma Imperiale.

L'area di maggiore interesse di questo strumento è la mappa centrale, che potrete esplorare attraverso le frecce di navigazione poste sulla sinistra. Viene in pratica riprodotto l'assetto urbano della Roma dell'epoca imperiale, con possibilità di visualizzare ricostruzioni in 3D di alcune delle strutture più caratteristiche come il Colosseo, ll Teatro, il Tempio, le Terme, l'Acquedotto, il Circo Massimo, la Domus, le Insulae.
Nella barra sopra la mappa è possibile visualizzare l'evoluzione dei confini imperiali nei vari periodi.
Nella parte inferiore è invece possibile consultare schede di approfondimento su alcuni aspetti della storia, della cultura e dei costumi romani, accompagnate da altrettanti documentari.

Articoli correlati

Written on 30 Marzo 2011, 20.35 by
Il sito web Aiuto Dislessia mette a disposizione molti materiali interessanti e non solo per alunni con DSA. Ad esempio le schede didattiche, suddivise...
Written on 10 Dicembre 2010, 20.01 by
Inserisco materiali utili per i colleghi di classe 5° alle prese con l'insegnamento della storia della Civiltà Etrusca. Animazione da Il...
Written on 05 Dicembre 2011, 19.37 by
Per provare questo nuovo servizio, mi sono divertito a realizzare una brevissima biografia del Maestro Roberto e vi consiglio caldamente di fare...
Written on 16 Novembre 2011, 19.37 by
Gli amici della rete continuano a segnalarmi utili applicazioni per l'insegnamento della storia nella scuola primaria, con particolare riferimento...
Written on 27 Aprile 2011, 17.27 by
Ecco un'altra applicazione web per creare una linea del tempo multimediale. Tiki-Toki è una risorsa online che permette di costruire timeline...
Written on 23 Febbraio 2012, 17.48 by
Nel 2008 la trasmissione radiofonica "Alle 8 della sera" - Radio2 dedicò una serie di incontri a 20 imperatori romani, scelti tra quelli che...

 

Commenti  

 
#4 Hotel Jesolo 2011-05-18 16:24 Grazie a voi per alcuni consigli interessanti e link utili. Citazione
 
 
#3 Roberto 2011-05-10 14:07 Citazione Paolo:
ciao
sono anche io un maestro di scuola primaria e trovo il tuo sito veramente ricco. Segno questo risorse per approfondire lo studio della storia con i miei alunni
Grazie!!!

Grazie a te per l'incoraggiamento , sempre gradito!!!
Citazione
 
 
#2 Paolo 2011-05-10 02:22 ciao
sono anche io un maestro di scuola primaria e trovo il tuo sito veramente ricco. Segno questo risorse per approfondire lo studio della storia con i miei alunni
Grazie!!!
Citazione
 
 
#1 maestra74 2011-04-21 00:59 Interessante! Voglio condividere questo liink ai miei exalunni.Grazie! Citazione