Risorse web per imparare a leggere l'orologio Stampa
Discipline - Storia
Lunedì 01 Agosto 2011 14:29

Imparare a leggere l'orologio e le ore in generale è una di quelle attività che spesso risultano indigeste a molti bambini.
Per fortuna la rete propone una notevole quantità di risorse (animazioni, giochi, esercizi, ecc.) che facilitano l'insegnante in questo compito, particolarmente adatte ad essere utilizzate con la LIM.

 

Ecco di seguito alcuni links che propongono molteplici raccolte di attività interattive dedicate alla lettura dell'orologio.

Telling Time

Telling The Time

Telling Time

Se invece voleste impegnare i vostri bambini alla costruzione di un orologio in cartoncino per farli esercitare ecco un sito web dove potranno realizzarne uno con il personaggio dei cartoni preferito.

 

Articoli correlati

Written on 09 Febbraio 2013, 16.56 by
Ringrazio la collega Patrizia che ha voluto condividere questa toccante esperienza didattica condotta nella sua classe quinta di scuola...
Written on 07 Marzo 2011, 21.51 by
Sappiamo bene l'importanza che riveste l'uso delle mappe concettuali nella didattica, come mezzo di indagine e di studio e come mezzo di sintesi...
Written on 02 Febbraio 2011, 19.09 by
Il Central Database of Shoah Victims’ Names è un enorme archivio contente i nomi, brevi note biografiche e alcune schede identificative di più di...
Written on 20 Dicembre 2010, 14.23 by
Una risorsa davvero preziosa è la linea del tempo interattiva, disponibile grazie a Sapere.it, che consente una lettura diacronica e sincronica di fatti...
Written on 23 Febbraio 2011, 14.47 by
Immaginaria è la piattaforma di contenuti didattici digitali dedicati alle Lavagne Interattive Multimediali all'interno di amicascuola.it. Tra le...
Written on 05 Settembre 2013, 13.53 by
  Segnalo il progetto di archeologia a scuola "Radici del Presente", promosso da Generali Assicurazioni e gratuito per le...