
Sono davvero tante le aplicazioni online che, basandosi su Google Maps, consentono di osservare spazi geografici secondo diverse chiavi di lettura.
Una delle più originali è senza dubbio WhatWasThere che permette di esplorare il mondo mettendo a confronto presente e passato, grazie all'utilizzo di fotografie storiche che vengono caricate, sovrapposte sulle mappe e geotaggate.
Dalla pagina Esplora è possibile spostarsi in giro per il mondo per trovare i luoghi che contengono le fotografie di come apparivano molti decenni fa. È anche possibile sovrapporre la vecchia fotografia su Street View, con un’opzione di dissolvenza per confrontare le due versioni dello stesso luogo a distanza di tempo.
Essendo un progetto sviluppato in America, trovate attualmente un maggior numero di riferimenti per le città degli Stati Uniti, in particolare San Francisco, Chicago e New York, ma anche l’Europa, e l'Italia con essa, sta cominciando ad essere rappresentata.
Ovviamente tutti voi potrete contribuire ad arricchire il database di Wath Was There, caricando sul sito le vostre fotografie storiche di qualsiasi località, per creare una memoria storica condivisa dei luoghi del nostro passato.
Articoli correlati
Written on 21 Novembre 2011, 13.41 by 
La storia da leggere e da ascoltare. Questo è il senso di HistoryCast, un portale dedicato alla storia in versione podcast, realizzato dalla... Written on 03 Agosto 2011, 13.33 by 
Il sito web del Museo di Otzi, l'uomo venuto dal ghiaccio, propone una bella sezione rivolta ai bambini, dove trovare utili spunti per la didattica... Written on 13 Novembre 2011, 15.35 by 
Rome Reborn è un'iniziativa internazionale di divulgazione storica il cui obiettivo è la creazione di modelli digitali in 3D che illustrano lo... Written on 16 Gennaio 2014, 15.44 by 
Ci avviciniamo alla Giornata della Memoria, ricorrenza dedicata alla commemorazione delle vittime dell'Olocausto e... Written on 07 Febbraio 2012, 18.17 by 
E' un viaggio a ritroso nel tempo quello reso possibile dal fondo antico di Storia locale del Senato della Repubblica che comprende le descrizioni... Written on 18 Agosto 2011, 17.02 by 
GeaCron è una singolare e preziosa risorsa, disponibilie anche in lingua italiana, in grado di ridisegnare, anno per anno, i confini di Stati...
|