Un atlante storico e una linea del tempo: HistorAtlas Stampa
Discipline - Storia
Domenica 29 Gennaio 2012 10:43

HistorAtlas è un programma gratuito da scaricare ed installare sul pc, contente un atlante storico composto da ben 168 carte storiche commentate e una linea del tempo che rappresenta lo strumento per orientarsi attraverso secoli ed anni.
Potrete inoltre disporre di una cronologia illustrata ed un'animazione per visualizzare i cambiamenti storici.

 

Ogni carta storica è corredata di un commento che illustra le variazioni rispetto alla situazione precedente. Si può passare da una carta all'altra in maniera sequenziale, cliccando su <<INDIETRO e AVANTI>>, oppure si può selezionare un periodo qualsiasi cliccando sulla linea del tempo. Si può usufruire del programma in 4 lingue: inglese, francese, italiano e spagnolo.
HistorAtlas è un programma didattico realizzato da Romano Mazzini.

Per scaricare il programma (circa 5 MB) cliccate qui

Fonte: Quadernone blu

Articoli correlati

Written on 10 Aprile 2010, 11.16 by
I bambini affrontano la ricerca storica con entusiasmo e curiosità, soprattutto quando si riesce a stimolare la loro immaginazione e creatività con...
Written on 18 Marzo 2012, 19.03 by
E' il risultato di un efficace lavoro di studio e rielaborazione, questa mappa concettuale sull'illuminismo, realizzata da Francesca Buono, un'alunna...
Written on 05 Dicembre 2011, 19.37 by
Per provare questo nuovo servizio, mi sono divertito a realizzare una brevissima biografia del Maestro Roberto e vi consiglio caldamente di fare...
Written on 13 Novembre 2011, 15.35 by
Rome Reborn è un'iniziativa internazionale di divulgazione storica il cui obiettivo è la creazione di modelli digitali in 3D che illustrano lo...
Written on 24 Maggio 2011, 14.31 by
Gli antichi romani: grandi costruttori Inserisco questo ottimo slideshow realizzato dalla collega Loretta, che descrive molto efficacemente la...
Written on 18 Marzo 2010, 11.23 by
Tutti gli appassionati di storia dovrebbero passare dalle parti di Babilonia61, il blog di Gaspare Armato che... scrive del passato per continuare a...