Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un atlante storico e una linea del tempo: HistorAtlas E-mail
Discipline - Storia
Domenica 29 Gennaio 2012 10:43
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

HistorAtlas è un programma gratuito da scaricare ed installare sul pc, contente un atlante storico composto da ben 168 carte storiche commentate e una linea del tempo che rappresenta lo strumento per orientarsi attraverso secoli ed anni.
Potrete inoltre disporre di una cronologia illustrata ed un'animazione per visualizzare i cambiamenti storici.

 

Ogni carta storica è corredata di un commento che illustra le variazioni rispetto alla situazione precedente. Si può passare da una carta all'altra in maniera sequenziale, cliccando su <<INDIETRO e AVANTI>>, oppure si può selezionare un periodo qualsiasi cliccando sulla linea del tempo. Si può usufruire del programma in 4 lingue: inglese, francese, italiano e spagnolo.
HistorAtlas è un programma didattico realizzato da Romano Mazzini.

Per scaricare il programma (circa 5 MB) cliccate qui

Fonte: Quadernone blu

Articoli correlati

Written on 23 Aprile 2010, 16.05 by
Un esempio di CLIL, metodologia didattica che prevede l'insegnamento di una disciplina attraverso l'uso di una lingua straniera (nel nostro caso...
Written on 12 Dicembre 2010, 10.27 by
Nikon ha creato un sito molto interessante, This Day, consistente in una galleria multimediale interattiva dedicata agli eventi accaduti nella storia in...
Written on 07 Marzo 2011, 21.51 by
Sappiamo bene l'importanza che riveste l'uso delle mappe concettuali nella didattica, come mezzo di indagine e di studio e come mezzo di sintesi...
Written on 15 Ottobre 2010, 13.51 by
3D Ancient Wonders è una sorta di macchina del tempo che ci consente di esplorare alcune tra le meraviglie delle antiche civiltà. Sono ricostruzioni in...
Written on 02 Febbraio 2011, 19.09 by
Il Central Database of Shoah Victims’ Names è un enorme archivio contente i nomi, brevi note biografiche e alcune schede identificative di più di...
Written on 22 Ottobre 2010, 16.35 by
I bambini si appassionano tantissimo se stimolati al percorso di ricerca storica in maniera attiva e coinvolgente. Non a caso, quando si chiede...