Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare Timeline online geolocalizzate: myHistro E-mail
Discipline - Storia
Lunedì 23 Luglio 2012 13:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un nuovo interessante strumento gratuito per creare timeline interattive online: myHistro.

L'elemento che rende myHistro particolarmente utile per la didattica è la possibilità di geolocalizzare gli eventi da inserire nella linea del tempo.

Come potrete verificare personalmente si tratta di un innovativo modo di raccontare storie e biografie con la possibilità di condividere online ogni timeline utilizzando il codice embed per incorporarle nel vostro sito web.

Per consultare la timeline potrete sfogliarne le pagine manualmente oppure visualizzarne il riassunto attraverso il semplice elenco cronologico degli eventi.

Per il momento non è presente una traduzione in italiano trattandosi di una start-up estone, ma tra gli sviluppatori ci sono anche nostri connazionali, per cui è facile prevedere che questo limite sarà presto superato.

Per visualizzare un esempio di linea del tempo dedicata alla storia delle Olimpiadi e creata con myHistro guardate sotto

Articoli correlati

Written on 27 Novembre 2013, 20.08 by
  E' possibile trasformare i bambini in tanti artigiani dell'Antica Grecia e far loro costruire dei vasi di...
Written on 22 Gennaio 2012, 10.11 by
Sono davvero tante le aplicazioni online che, basandosi su Google Maps, consentono di osservare spazi geografici secondo diverse chiavi di...
Written on 23 Febbraio 2011, 14.47 by
Immaginaria è la piattaforma di contenuti didattici digitali dedicati alle Lavagne Interattive Multimediali all'interno di amicascuola.it. Tra le...
Written on 14 Settembre 2013, 13.52 by
  Sappiamo quale importanza rivesta nella ricerca storica il ricorso alle fonti orali, unitamente alle fonti scritte e ai...
Written on 20 Giugno 2011, 13.59 by
Risalgono a diversi periodi storici le carte geografiche del fondo Palatino della Biblioteca Nazionale di Firenze, una preziosa raccolta di 829 mappe,...
Written on 05 Giugno 2011, 16.06 by
    La sezione dedicata al 150° anniversario dell'Unità d'Italia,...