Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Viaggio nella Shoah di Paolo Gallese e Margherita D'Alessandro E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Venerdì 23 Gennaio 2015 15:48
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'amico Paolo Gallese, assieme a Margherita D'Alessandro, ha realizzato questo sito web dedicato alla tragedia della Shoah, che è entrato naturalmente all'interno della Raccolta di materiali didattici per la Giornata della Memoria.

Viaggio nella Shoah è strutturato in 4 sezioni. La prima ripercorre storicamente gli eventi principali che hanno preceduto, nel nostro Paese, la deportazione e lo sterminio degli Ebrei.

Nella seconda sezione si dà spazio alla testimonianza di Enrica Sermoneta Moscati, testimone del rastrellamento nazista nel Ghetto di Roma.

Troviamo poi una ricchissima raccolta di film e libri sulla Shoah e, da ultimo, l'elenco delle fonti da cui sono stati attinti i vari materiali.

Articoli correlati

Written on 10 Gennaio 2018, 14.56 by maestroroberto
Anche quest'anno vi propongo un elenco di risorse e materiali didattici utili per celebrare in classe la Giornata della Memoria...
Written on 13 Gennaio 2020, 00.00 by maestroroberto
Fornisco il mio contributo all ricerca di percorsi didattici per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della...
Written on 06 Novembre 2022, 18.23 by maestroroberto
Il 4 novembre 1922 l'archeologo Howard Carter trovò l'ingresso verso la tomba del faraone "bambino", il tesoro più...
Written on 26 Gennaio 2015, 11.35 by maestroroberto
Terezin from Patrizia Ercole Ecco un'altra risorsa utilizzabile per il Giorno della Memoria. La collega Patrizia Ercole ha...
Written on 11 Gennaio 2019, 18.19 by maestroroberto
Rilancio ancora spunti di riflessione e materiali utilizzabili in classe per celebrare il 27 gennaio la Giornata della Memoria. In...
Written on 25 Aprile 2015, 10.56 by maestroroberto
Se intendete dedicare percorsi didattici specifici in occasione del 70° anniversario del 25 aprile, o, comunque, se siete alla ricerca...