Radici del Presente: museo e risorse online sull'Antica Roma |
![]() |
Discipline - Storia |
Scritto da Administrator |
Mercoledì 18 Marzo 2015 19:22 |
Andare a Roma per una gita scolastica e scegliere cosa visitare rappresenta sempre un bel dilemma, considerato l'enorme quantità di opportunità presenti. Oggi vi segnalo una tra le tante mete, certamente tra le meno conosciute. Si chiama Radici del Presente e si trova nel cuore della Capitale, in piazza Venezia nello storico palazzo di Assicurazioni Generali. Si tratta di un Museo archeologico che espone la collezione dei reperti di proprietà del Gruppo e, attraverso guide specializzate e postazioni interattive, offre a insegnanti e studenti un nuovo modo di apprendere dal mondo dell'archeologia.
L’impostazione didattica del museo è stata infatti ideata con lo scopo di favorire un confronto diretto con i materiali esposti, alla ricerca di una mediazione tra l’affascinante complessità del reperto antico e la capacità di attrarre la curiosità dei giovani visitatori. I reperti sono esposti allʼinterno di un sistema narrativo immediato e coinvolgente che crea una relazione diretta con la città e la sua secolare stratificazione. Il museo è aperto a tutti e la visita guidata è gratuita, previa prenotazione contattando direttamente l'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , oppure il numero verde 800 360 622.
Dal museo è nato l’omonimo progetto didattico nazionale, che coinvolge ogni anno 100 classi distribuite in tutte le regioni d’Italia. Indipendentemente dall'adesione o meno al progetto, la piattaforma didattica di Radici del Presente mette a disposizione di tutti gli utenti alcuni interessantissimi materiali di approfondimento sulle vie consolari romane e sulle ville romane, in questa pagina.
Articoli correlatiWritten on 04 Marzo 2010, 18.05 by 152768 Written on 18 Maggio 2014, 12.58 by 10688 Written on 23 Maggio 2016, 17.44 by 9285 Written on 19 Ottobre 2014, 17.53 by 9503 Written on 08 Agosto 2019, 15.41 by 7986 Written on 02 Aprile 2018, 16.18 by 6436
|