Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giorno della Memoria: risorse didattiche sul lager di Terezin E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Martedì 26 Gennaio 2016 17:24
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco altri materiali interessantissimi per approfondire in classe i temi legati alla Shoah, nell'immediata vigilia del Giorno della Memoria.

In questo caso le risorse provengono dal lager di Terezin, nell'attuale Repubblica Ceca. In particolare potrete accedere a tutta una serie di informazioni sul campo di concentramento dal sito della SEI editrice (si tratta di risorse paeticolarmente adatte a studenti di scuola secondaria di II grado).

Molto interessante la raccolta di filmati provenienti da Terezin e comprendenti vari video di propaganda registrati sul campo dal regime nazista ed alcune testimonianze di ex deportati. Si tratta di materiali provenienti dall'Archivio Steven Spielberg Film and Video.

Oltre a questo segnalo una raccolta di disegni e poesie provenienti dal ghetto di Terezin.

Articoli correlati

Written on 11 Gennaio 2019, 16.10 by maestroroberto
Ecco una nuova preziosa risorsa per celebrare a scuola la Giornata della Memoria. AboutHolocaust.org è un sito web, nato dalla...
Written on 11 Gennaio 2021, 00.00 by maestroroberto
  Come ogni anno, vi suggerisco vari itinerari per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della...
Written on 16 Gennaio 2017, 14.45 by maestroroberto
Dopo il post dedicato alle risorse didattiche per la Giornata della Memoria, mi sono pervenute alcune segnalazioni di esperienze realizzate...
Written on 19 Settembre 2019, 20.06 by maestroroberto
Timeline è un sito web che consente di creare gratuitamente una linea del tempo multimediale da un foglio Google. Si tratta di...
Written on 18 Dicembre 2024, 13.34 by maestroroberto
L'antico Egitto, con la sua storia millenaria, continua a rappresentare un enigma affascinante per studiosi e appassionati. Oggi, grazie alle...
Written on 15 Dicembre 2015, 15.45 by maestroroberto
Chronas è un nuovo e suggetivo strumento con il quale è possibile osservare come cambia la mappa del mondo negli ultimi 2000...