Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Esperienze didattiche dedicate al Giorno della Memoria E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Lunedì 16 Gennaio 2017 14:45
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Dopo il post dedicato alle risorse didattiche per la Giornata della Memoria, mi sono pervenute alcune segnalazioni di esperienze realizzate in classe negli anni passati su questo tema.

Si tratta di spunti molto interessanti che si prestano ad essere riutilizzati in altri contesti.

La documentazione di questi lavori mi è stata inviata da Gerarda Di Mattia della scuola primaria "Saltini" di Carpi (Mo) e dal sito SchoolMate.

Giusti tra le Nazioni (presentazione dell'attivita):

- Un matematico per parlare del Giorno della Memoria

- Attività su "Il bambino stella"

- La farfalla

 

Articoli correlati

Written on 22 Gennaio 2018, 18.14 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di spunti per celebrare la Giornata della Memoria in classe e siete docenti di scuola primaria, vi suggerisco questo...
Written on 19 Gennaio 2015, 20.04 by maestroroberto
  History In Motion è una nuova applicazione, nata per uso didattico, che consente di ricreare scenari storici sulla...
Written on 11 Gennaio 2021, 00.00 by maestroroberto
  Come ogni anno, vi suggerisco vari itinerari per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della...
Written on 18 Gennaio 2022, 00.00 by maestroroberto
  Anche quest'anno mi permetto di suggerirvi itinerari e materiali per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo...
Written on 28 Dicembre 2015, 18.20 by maestroroberto
I colleghi di classe III di scuola primaria troveranno certamente utilissimo il sito web creato dall'amico Paolo Gallese, interamente...
Written on 26 Settembre 2016, 18.49 by maestroroberto
Aggiungo Timerime alla lunga sequenza di strumenti per creare timeline interattive e multimediali. Si tratta di una risorsa gratuita...