Mapping History: la storia attraverso mappe animate Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Mercoledì 27 Settembre 2017 18:27

Parlando di Mapping History si impone una premessa. Il sito web è uno strumento utilissimo per l'insegnamento/apprendimento della storia, ma è interamente in lingua inglese.

Questo aspetto puo' essere meno rilevante considerando il fatto che la parte sostanziale della piattaforma è costituita dalle tante mappe animate che accompagnano la descrizione dei vari periodi storici.

Mapping History è un progetto dell'Università dell'Oregon che rappresenta attraverso mappe animate problemi, modelli e eventi succedutisi nel corso della storia.

Si tratta in pratica di un vero e proprio atlante digitale sulla storia americana, europea ed africana, con varie sezioni, suddivise per temi ed epoche.

In alto a destra torvare sempre la legenda che descrive i riferimenti dei vari simboli grafici.

Il sito è in anche in html5, dunque consultabile da mobile device.

Vai su Mapping History

 

Fonte: www.freetech4teachers.com

 

Articoli correlati

Written on 04 Marzo 2010, 18.05 by maestroroberto
Una cara collega mi ha invitato a suggerire risorse online utili per accompagnare i bambini alla scoperta dell'Antica Roma. Cristina sa...
152771
Written on 15 Aprile 2023, 00.00 by maestroroberto
Parallelamente all'uscita su Netflix di Senza Confini, una miniserie TV dedicata alla spedizione che cambiò il mondo, intrapresa da...
Written on 22 Dicembre 2015, 15.24 by maestroroberto
Dopo aver condiviso le raccolte di web games per l'italiano e la matematica, segnalo una nuovo archivio dedicato ai giochi online per la...
Written on 08 Agosto 2019, 15.41 by maestroroberto
Ho trovato davvero curiosa la rappresentazione delle antiche vie romane riproposta secondo le stile delle linee metropolitane. La...
Written on 07 Novembre 2016, 17.51 by maestroroberto
Segnalo una grande risorsa sulla storia d'Europa del Novecento per studenti e docenti. Si tratta di Europa, le grandi...
Written on 19 Aprile 2018, 13.40 by maestroroberto
Segnalo la possibilità di attingere ad un nuovo, prezioso archivio proveniente dalla Biblioteca Universitaria di Genova. Si tratta di...