Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare timeline interattive sulla piattaforma Flippity E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Mercoledì 19 Settembre 2018 17:35
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ogni tanto mi capita di segnalare le varie applicazioni didattiche presenti nella piattaforma Flippity. E' capitato nel caso del "Rischiatutto", del generatore casuale di nomi, del generatore di flashcards.

L'originalità di questo kit di strumenti sta nella sua assoluta semplicità di utilizzo e nell'estrema personalizzazione applicabile. In pratica per ogni risorsa dovrete scaricare la "matrice" in versione Spreadsheet Google, copiarla nel vostro Drive, sostituire i contenuti presenti con i vostri e pubblicarla nella modalità interattiva.

Ultimo strumento inserito è il generatore di Timeline interattive, molto pratico ed efficace, che consente di aggiungere immagini, video, presentazioni, documenti, link ad ogni evento inserito.

Ecco alcuni suggerimenti per inserire nel foglio gli eventi della vostra linea del tempo:

  • Il mese e il giorno sono facoltativi, ma ogni evento richiede l'inserimento di anno e titolo (gli eventi verranno automaticamente inseriti in ordine cronologico).
  • I mesi devono essere inseriti come numeri, non come nomi.
  • Gli eventi con date identiche verranno visualizzati nello stesso ordine in cui si trovano nel foglio di lavoro.
  • Per dare un titolo alla timeline occorre moficare il nome "Demo" del foglio di lavoro, in basso 
  • Nessun contenuto delle celle con sfondo blu va modificato

Per vedere un esempio di timeline che ho realizzato con Flippity, cliccate qui.

Per scaricare il modello di timeline da modificare, cliccate qui

Per leggere le istruzioni, cliccate qui

 

Articoli correlati

Written on 27 Febbraio 2015, 19.56 by maestroroberto
La Biblioteca nazionale centrale di Firenze, in occasione del centenario della Grande Guerra, ha digitalizzato mappe e carte storiche provenienti...
Written on 19 Novembre 2021, 14.45 by maestroroberto
Ecco uno spunto per la scuola primaria, utile per creare in classe schedari relativi alla mitologia greca. Si tratta di un file...
Written on 15 Gennaio 2015, 15.12 by maestroroberto
In occasione della XV Giornata della Memoria l'Associazione Figli della Shoah, in collaborazione con il Conservatorio "Giuseppe...
Written on 13 Luglio 2019, 14.47 by maestroroberto
L’INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) ha recentemente implementato nel suo ricco portale...
Written on 24 Gennaio 2016, 13.26 by maestroroberto
Dinosauro.eu è un'autentica guida al mondo dei dinosauri, frutto del lavoro di ricerca ed approfondimento di un gruppo di ragazzi...
Written on 01 Marzo 2021, 15.36 by maestroroberto
Consiglio vivamente tutti i colleghi che insegnano storia di custodire gelosamente questo sito web tra i propri Preferiti. Si tratta di La...