Memoro: la banca della memoria |
![]() |
Discipline - Storia |
Scritto da Administrator |
Martedì 25 Settembre 2018 18:42 |
Fin dalle epoche più antiche, il sistema di trasmissione e rielaborazione del patrimonio culturale di un popolo è stato affidato alla tradizione orale, di gran lunga lo strumento di comunicazione più diffuso ed efficace nelle micro comunità. Segnalo un'interessante iniziativa, Memoro - la Banca della Memoria, promossa in Italia dall'Associazione Banca della Memoria ONLUS che mira a raccogliere ed archiviare in un sito web esperienze e racconti di vita di persone nate prima del 1950.
"Molti di noi probabilmente ricordano con piacere se stessi da bambini, accoccolati sulle gambe di un nonno, assorti, attenti a non perdere una parola delle storie che ci venivano raccontate. Queste, col passare degli anni, vengono comprese e ricordate come esperienze di vita vera, vissuta. Attraverso video e audio, chiunque può diffondere testimonianze portando il proprio contributo ad un progetto "no profit", interamente dedicato alla raccolta in parte autoprodotta e i parte spontanea delle esperienze e dei racconti di vita delle persone nate prima del 1950. Il formato è quello di clips audio o video di qualche minuto. Qui, una delle tante testimonianze presenti su Memoro Vai su Memoro: la Banca della Memoria
Articoli correlatiWritten on 14 Ottobre 2016, 10.40 by 52247 Written on 15 Dicembre 2015, 15.45 by 8698 Written on 11 Aprile 2021, 09.59 by 5171 Written on 08 Gennaio 2016, 14.47 by 48227 Written on 07 Febbraio 2019, 00.00 by 10425 Written on 30 Gennaio 2015, 21.19 by 10017 |