Guida didattica sulla dislessia dall'USR Toscana

Guida didattica sulla dislessia dall'USR Toscana

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Invito tutti i colleghi a scaricare questa utilissima guida didattica sui DSA, resa disponibile grazie all'Ufficio Scolastico Regionale della Toscana.
Questo corposo opuscolo fornisce alcuni consigli su come riconoscere i sintomi di dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia e propone una serie articolata di consigli su attività specifiche da svolgere in classe e sull'uso dei vari strumenti compensativi.

 

I contenuti sono stati curati da Renzo Liccioli (Referente DSA - USR Toscana), Daniele Mugnaini (Psicologo - Centro per l’assessment e sugli apprendimenti - ASL 10 Firenze), Enrico Rialti (Tutor degli apprendimenti - Formatore AID), Laura Spinelli (Insegnante Scuola Secondaria e Presidente AID Toscana).

Scarica la guida didattica sulla dislessia

Articoli correlati

Written on 04 Novembre 2010, 14.51 by
Sappiamo bene che diagnosticare un caso di dislessia spetta ad uno specialista (psicologo, neuropsichiatra infantile, logopedista, ecc.). Sappiamo...
Written on 20 Aprile 2012, 17.41 by
Per approfondire le tematiche relative ai DSA è possibile scaricare gratuitamente il libro "Un'insolita compagna: la...
Written on 22 Febbraio 2012, 20.30 by
Gli Uffici Scolastici Provinciali hanno avviato i Piani di formazione DSA, in ottemperanza a quanto previsto dalla legge 170 sulla dislessia. Le...
Written on 26 Luglio 2013, 13.57 by
  Papi for DSA è un blog gestito da Gianandrea Poracin, un papà che ha da tempo approfondito temi e problemi relativi...
Written on 18 Giugno 2011, 13.56 by
L'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna ha promosso il progetto regionale ProDSA (Programma regionale operativo per Disturbi Specifici di...
Written on 20 Marzo 2014, 13.32 by
  Segnalo una nuova versione di un ottimo sintetizzatore vocale in versione portabile tramite chiavetta USB. Si tratta di Vivo...