Un libro da scaricare gratis: "Un'insolita compagna: la dislessia"

Un libro da scaricare gratis: "Un'insolita compagna: la dislessia"

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Per approfondire le tematiche relative ai DSA è possibile scaricare gratuitamente il libro "Un'insolita compagna: la dislessia"

Filippo Barbera, autore del testo, tratta appunto il problema dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento attraverso il racconto dell’esperienza di vita di un ragazzo dislessico e che  testimonia che: “la dislessia non è una porta murata, ma una porta chiusa a doppia mandata. Per aprirla bisogna trovare la chiave giusta”.

Filippo Barbera, nato a Vicenza nel 1988, dal novembre 2011è INSEGNANTE DI SOSTEGNO nella SCUOLA PRIMARIA. Dal maggio del 2010 è impegnato in una attività di sensibilizzazione alla causa dei Disturbi Specifici dell'apprendimento (DSA). Nel marzo del 2012 si laurea in Scienze della Formazione di Padova con una tesi dedicata alla motivazione e agli atteggiamenti verso lo studio negli allievi con DSA. Il suo principale interesse di studio sono i processi motivazionali degli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento.

Per scaricare il libro "Un'insolita compagna: la dislessia" in formato PDF cliccate qui.

Per ascoltare il libro online cliccate qui

Per scaricare l'audiolibro cliccate qui

Fonte: Bianco sul Nero

Articoli correlati

Written on 17 Giugno 2011, 19.49 by
Invito tutti i colleghi a scaricare questa utilissima guida didattica sui DSA, resa disponibile grazie all'Ufficio Scolastico Regionale della...
Written on 03 Agosto 2011, 12.52 by
Dopo un lungo lavoro di preparazione sono state finalmente emanate dal MIUR le Linee Guida per il Diritto allo studio degli alunni e degli studenti...
Written on 02 Febbraio 2012, 19.51 by
Select and Speak è un'estensione per Chrome che inserisce un pulsante con cui potete attivare un sintetizzatore vocale per le vostre pagine web ed...
Written on 04 Novembre 2010, 14.51 by
Sappiamo bene che diagnosticare un caso di dislessia spetta ad uno specialista (psicologo, neuropsichiatra infantile, logopedista, ecc.). Sappiamo...
Written on 20 Novembre 2010, 12.44 by
Chi ha interesse nei confronti delle tematiche legate alla dislessia deve inserire tra i siti preferiti Passo dopo passo, un blog interamente dedicato...
Written on 24 Giugno 2011, 13.49 by
Rugby e dislessia: un connubio che risulterà vincente per chi vorrà approfittare dell'opportunità offerta dall’Associazione Italiana Dislessia...