Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Software libero per DSA in una chiavetta dall'USR Emilia Romagna E-mail
Risorse - DSA
Sabato 18 Giugno 2011 13:56
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna ha promosso il progetto regionale ProDSA (Programma regionale operativo per Disturbi Specifici di Apprendimento), che prevede la possibilità per le famiglie di ricevere, in comodato d'uso, strumenti informatici compensativi.

 

Le famiglie di alunni con una diagnosi/segnalazione di Disturbo Specifico di Apprendimento potevano essere orientate su una tra tre opzioni, a scelta:

OPZIONE 1 installazione di software per DSA sia free sia commerciale su un computer di proprietà del richiedente
OPZIONE 2 assegnazione in comodato d’uso di una chiavetta USB con software commerciale specifico per DSA
OPZIONE 3 assegnazione in comodato d’uso di un netbook con installati software free e commerciali specifici per DSA.

In tutta la regione Emilia-Romagna il SERVIZIO MARCONI T.S.I. (tecnologie per la società dell'informazione) attività CTS - Centro Territoriale di Supporto alla disabilità presso l'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna distribuisce in questi giorni più di 1300 chiavette USB che raccolgono software libero utile per ai ragazzi con DSA, particolarmente efficaci per problemi di dislessiadisgrafia e discalculia.
Il contenuto della chiavetta (874 MB), eccetto le sintesi vocali acquistabili a parte, è liberamente scaricabile in formato ISO cliccando qui.
Una volta scaricato è possibile masterizzarlo in un DVD o decomprimerlo in una cartella del computer (o su una chiavetta da almeno 1 GB).
La decompressione dell'intera struttura del file scaricato è possibile utilizzando software come winzip, winrar e molti altri fra cui il software libero 7-Zip, scaricabile cliccando qui.
 

Articoli correlati

Written on 01 Luglio 2011, 11.38 by
  Ieri sera, la nota trasmissione di Piero Angela "Superquark" ha trattato il tema della dislessia, dedicando a questo argomento un...
Written on 22 Febbraio 2012, 20.30 by
Gli Uffici Scolastici Provinciali hanno avviato i Piani di formazione DSA, in ottemperanza a quanto previsto dalla legge 170 sulla dislessia. Le...
Written on 30 Settembre 2012, 18.37 by
Il professor Cristiano Termine, in collaborazione con altri colleghi, ha realizzato una vademecum sui DSA, rivolto ai docenti di scuola...
Written on 12 Gennaio 2012, 19.52 by
Condivido questa preziosa guida all'insegnamento della lingua inglese a studenti dislessici, elaborata da Paola Eleonora Fantoni, insegnante di...
Written on 26 Luglio 2013, 13.57 by
  Papi for DSA è un blog gestito da Gianandrea Poracin, un papà che ha da tempo approfondito temi e problemi relativi...
Written on 17 Giugno 2011, 19.49 by
Invito tutti i colleghi a scaricare questa utilissima guida didattica sui DSA, resa disponibile grazie all'Ufficio Scolastico Regionale della...