Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Software libero per DSA in una chiavetta dall'USR Emilia Romagna E-mail
Risorse - DSA
Sabato 18 Giugno 2011 13:56
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna ha promosso il progetto regionale ProDSA (Programma regionale operativo per Disturbi Specifici di Apprendimento), che prevede la possibilità per le famiglie di ricevere, in comodato d'uso, strumenti informatici compensativi.

 

Le famiglie di alunni con una diagnosi/segnalazione di Disturbo Specifico di Apprendimento potevano essere orientate su una tra tre opzioni, a scelta:

OPZIONE 1 installazione di software per DSA sia free sia commerciale su un computer di proprietà del richiedente
OPZIONE 2 assegnazione in comodato d’uso di una chiavetta USB con software commerciale specifico per DSA
OPZIONE 3 assegnazione in comodato d’uso di un netbook con installati software free e commerciali specifici per DSA.

In tutta la regione Emilia-Romagna il SERVIZIO MARCONI T.S.I. (tecnologie per la società dell'informazione) attività CTS - Centro Territoriale di Supporto alla disabilità presso l'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna distribuisce in questi giorni più di 1300 chiavette USB che raccolgono software libero utile per ai ragazzi con DSA, particolarmente efficaci per problemi di dislessiadisgrafia e discalculia.
Il contenuto della chiavetta (874 MB), eccetto le sintesi vocali acquistabili a parte, è liberamente scaricabile in formato ISO cliccando qui.
Una volta scaricato è possibile masterizzarlo in un DVD o decomprimerlo in una cartella del computer (o su una chiavetta da almeno 1 GB).
La decompressione dell'intera struttura del file scaricato è possibile utilizzando software come winzip, winrar e molti altri fra cui il software libero 7-Zip, scaricabile cliccando qui.
 

Articoli correlati

Written on 07 Gennaio 2011, 19.52 by
Torno ad occuparmi di dislessia, segnalando un prezioso vademecum, realizzato da Martina Troiano e Patrizia Zuccaro, insegnanti di Scuola Secondaria di...
Written on 08 Giugno 2012, 13.57 by
Segnalo l'avvio di Campus estivi dislessia in Umbria, in due differenti momenti didattici da luglio ad agosto. Campus estivi per...
Written on 26 Luglio 2013, 13.57 by
  Papi for DSA è un blog gestito da Gianandrea Poracin, un papà che ha da tempo approfondito temi e problemi relativi...
Written on 18 Ottobre 2010, 16.26 by
Davvero molto utile la mappa concettuale sulla classificazione dei verbi inglesi realizzata da Ademario Lo Brano, allo scopo di alleviare la fatica a...
Written on 12 Gennaio 2012, 19.52 by
Condivido questa preziosa guida all'insegnamento della lingua inglese a studenti dislessici, elaborata da Paola Eleonora Fantoni, insegnante di...
Written on 07 Settembre 2010, 15.09 by
Ormai in tutti gli istituti scolastici i docenti sono chiamati a progettare Piani di Studio Personalizzati per alunni con Disturbi Specifici...