Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un libro da scaricare gratis: "Un'insolita compagna: la dislessia" E-mail
Risorse - DSA
Venerdì 20 Aprile 2012 17:41
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Per approfondire le tematiche relative ai DSA è possibile scaricare gratuitamente il libro "Un'insolita compagna: la dislessia"

Filippo Barbera, autore del testo, tratta appunto il problema dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento attraverso il racconto dell’esperienza di vita di un ragazzo dislessico e che  testimonia che: “la dislessia non è una porta murata, ma una porta chiusa a doppia mandata. Per aprirla bisogna trovare la chiave giusta”.

Filippo Barbera, nato a Vicenza nel 1988, dal novembre 2011è INSEGNANTE DI SOSTEGNO nella SCUOLA PRIMARIA. Dal maggio del 2010 è impegnato in una attività di sensibilizzazione alla causa dei Disturbi Specifici dell'apprendimento (DSA). Nel marzo del 2012 si laurea in Scienze della Formazione di Padova con una tesi dedicata alla motivazione e agli atteggiamenti verso lo studio negli allievi con DSA. Il suo principale interesse di studio sono i processi motivazionali degli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento.

Per scaricare il libro "Un'insolita compagna: la dislessia" in formato PDF cliccate qui.

Per ascoltare il libro online cliccate qui

Per scaricare l'audiolibro cliccate qui

Fonte: Bianco sul Nero

Articoli correlati

Written on 07 Settembre 2011, 21.51 by
Diegocare’s Blog è uno spazio assolutamente speciale, creato da un collega di scuola media, Diego Carestiato, che ha realizzato una...
Written on 09 Giugno 2012, 14.47 by
  Ieri, 8 giugno 2012, la trasmissione Uno Mattina, Rai Uno, ha affrontato il tema della dislessia e dei vari Disturbi Specifici di...
Written on 24 Giugno 2011, 13.49 by
Rugby e dislessia: un connubio che risulterà vincente per chi vorrà approfittare dell'opportunità offerta dall’Associazione Italiana Dislessia...
Written on 18 Giugno 2011, 13.56 by
L'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna ha promosso il progetto regionale ProDSA (Programma regionale operativo per Disturbi Specifici di...
Written on 17 Gennaio 2011, 16.43 by
LeggiXme è un programma per facilitare la lettura e la scrittura attraverso la sintesi vocale, fondamentale per studenti con DSA. Questo importante...
Written on 08 Settembre 2010, 09.26 by
Pubblico un articolo molto interessante rivolto a genitori ed insegnanti di bambini con problemi di disgrafia, un fenomeno poco conosciuto ma sempre più...