Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La storia riscritta per studenti dislessici E-mail
Risorse - DSA
Giovedì 16 Agosto 2012 16:36
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo l'uscita di tre libri di storia, dalle origini fino al 1400.

La particolarità di questi testi sta nel fatto che la storia viene sostanzialmente riscritta, ad uso degli studenti con dislessia.

Autori della collana "Quaderno di Storia" (sottotitolo "La Storia di Tutti") sono Fabrizio Zago, docente di storia, e Nicoletta Saita, insegnante laureata in lettere e assistente allo studio per ragazzi DSA.

I testi sono stati realizzati a schede ad anelli estraibili, ricchi di immagini, tabelle, fumetti, schemi e mappe (cliccate qui per verificare...), studiati apposta per i bambini con difficoltà di lettura sia della scuola primaria (primi due testi), sia della scuola secondaria di primo grado (ultimo volume in uscita a settembre).

"L’idea infatti è quella di sollevare i ragazzi che hanno problemi legati alla lettura - continua Saita- dal leggere tutto un libro di testo, e abbiamo lavorato sugli schemi, ma anche soffermandoci a sottolineare le cause e gli effetti degli eventi".
"Crediamo che la storia sia una materia importante e da trasmettere a tutti - commenta Fabrizio Zago, che insegna al liceo Orsoline di San Carlo ed è originario di Palazzolo Milanese - e abbiamo trovato in questa casa editrice (il Melograno), una cooperativa sociale che tra l’altro dà lavoro a persone con difficoltà, la disponibilità a produrre libri che ben si sposano con una collana già edita. Vogliamo supportare anche genitori e insegnanti di sostegno nell’aiuto allo studio di ragazzi in difficoltà della scuola elementare, per i primi due testi, e delle medie per il testo che arriverà a settembre".

Per chi volesse ordinare i primi due volumi, inserisco i links diretti della casa editrice, dove potrete anche visionare alcune pagine in anteprima:

Quaderno di storia 1

Quaderno di storia 2

Articoli correlati

Written on 08 Settembre 2010, 09.26 by
Pubblico un articolo molto interessante rivolto a genitori ed insegnanti di bambini con problemi di disgrafia, un fenomeno poco conosciuto ma sempre più...
Written on 08 Marzo 2010, 09.28 by
Da qualche tempo la scuola italiana ha finalmente iniziato ad affrontare seriamente le problematiche legate alla dislessia, da sempre sottovalutata nelle...
Written on 02 Febbraio 2012, 19.51 by
Select and Speak è un'estensione per Chrome che inserisce un pulsante con cui potete attivare un sintetizzatore vocale per le vostre pagine web ed...
Written on 30 Settembre 2010, 11.55 by
Dopo un lungo percorso legislativo è stata approvata oggi (mercoledì 29 settembre 2010) dal Senato la legge che riconosce e definisce alcuni disturbi...
Written on 03 Giugno 2012, 18.41 by
Sitografia per dislessia e DSA curata da Franca Storace e Annapaola Capuano tuttiabordo-dislessia   Franca Storace e...
Written on 07 Dicembre 2010, 14.36 by
La discalculia è quel disturbo che si manifesta nei bambini che mostrano difficoltà nel riconoscimento dei simboli numerici e nell'esecuzione delle...

 

 

Commenti  

 
#1 rossella 2012-08-19 13:47 Che bravi questi docenti! Si apre una nuova era? :) Citazione