Dal prossimo anno scolastico rilevazioni DSA in classe? |
![]() |
Risorse - DSA |
Martedì 23 Aprile 2013 19:56 |
![]() Il Ministro della Salute Renato Balduzzi e il Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo hanno firmato il decreto per le attività di individuazione precoce dei DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) a scuola. Le Regioni e gli Uffici Scolastici Regionali dovranno firmare a breve protocolli di intesa per regolamentare modalità e tempi delle rilevazioni, che potranno essere avviate già a partire dal prossimo anno scolastico.
Tali attività hanno il fine di individuare casi sospetti o a rischio di DSA sin dai primi anni del percorso scolare. Infatti, secondo i protocolli scientifici, la dislessia si può certificare soltanto a partire dalla fine della seconda classe elementare, mentre la discalculia può essere diagnostica alla fine della terza classe. Vi è così un periodo critico nel quale potrebbe non esservi consapevolezza della presenza del disturbo di apprendimento, mentre risulta estremamente importante per l’azione educativa e didattica conoscere per tempo l’esistenza del disturbo, così da poter attivare in via preventiva tutte le misure previste dalla normativa sui DSA. Con questo provvedimento si completa l’iter attuativo della Legge 170 dell’8 ottobre 2010 “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico” Fonte: Educazione & scuola
Articoli correlatiWritten on 20 Aprile 2012, 17.41 by 28443 Written on 18 Settembre 2012, 13.10 by 11343 Written on 22 Maggio 2010, 17.01 by 14318 Written on 17 Gennaio 2011, 16.43 by 40364 Written on 01 Novembre 2012, 09.39 by 20231 Written on 31 Agosto 2010, 14.39 by 35606 |