Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Una fiaba sulla dislessia: "Buongiorno, sono la B" E-mail
Risorse - DSA
Venerdì 02 Ottobre 2009 14:30
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

"Buongiorno, sono la B" è una fiaba dedicata a quanti vivono il problema della dislessia ed è stata scritta da una mamma per il suo bambino e poi realizzata a cartone animato con l'aiuto di suo figlio di 7 anni.
E' una fiaba che dimostra quanto le tecnologie digtali possano trasformarsi in risorsa indispensabile per tentare di superare determinate difficoltà e, anzi, possano rappresentare elemento di spinta per una maggiore coesione e  solidarietà:  "Basta capire il modo e si diventa amici"!!

Questo video può servire a parlare di dislessia in classe, a rinforzare l'autostima dei bambini in difficoltà e a far loro superare l'astio per i trattamenti logopedici.
Il cartone animato può essere visionato on line e scaricato gratuitamente in vari formati, unitamente ai file per stampare le copertine, il testo della fiaba ed alcuni disegni sulla B da colorare.

Articoli correlati

Written on 02 Settembre 2010, 17.21 by
L'assegnazione dei compiti ai bambini dislessici rappresenta da sempre una questione controversa e dibattuta. Ma fare in modo che lo svolgimento dei...
110506
Written on 20 Aprile 2012, 17.41 by
Per approfondire le tematiche relative ai DSA è possibile scaricare gratuitamente il libro "Un'insolita compagna: la...
Written on 11 Maggio 2012, 14.18 by
  La collega Maria Caterina Galati mi ha inviato del materiale assolutamente prezioso che ha ricevuto durante un corso di...
Written on 03 Maggio 2011, 13.02 by
VIVO Portable USB è una straordinaria risorsa, unica nel suo genere, che rende parlante il computer. Pagine WEB, testo, documenti, posta elettronica,...
Written on 03 Ottobre 2012, 18.44 by
Già in passato avevo segnalato un carattere speciale, biancoenero, ideato per favorire la lettura dei bambini dislessici. Oggi...
Written on 07 Marzo 2011, 13.32 by
Aiutare gli alunni con DSA ad apprendere, significa innazitutto utilizzare strumenti tecnologici. I primi supporti, soprattutto nello...