Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Strumenti operativi disciplinari per DSA da Il Capitello E-mail
Risorse - DSA
Scritto da Administrator   
Martedì 02 Maggio 2017 16:38
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La casa editrice Il Capitello ha realizzato una serie di sussidi di grande utilità per l'inclusione in classe di alunni con Bisogni Educativi Speciali.

Tra questi segnalo la possibilità di scaricare degli strumenti operativi disciplinari per DSA per la scuola secondaria di I grado, realizzati da Barbara Urdanch, pedagogista e formatrice.

Sono vere e proprie guide per ogni materia, strutturate in 3 sezioni:

  1. Premessa teorica e normativa
  2. Nuovi strumenti per una didattica inclusiva
  3. Un esempio di unità didattica per la classe I

Ecco dunque i links alle guide scaricabili:

Fonte: Bianco sul Nero

 

Articoli correlati

Written on 22 Dicembre 2014, 17.03 by maestroroberto
  Girovagando in rete mi sono imbattuto in una pagina interamente dedicata a materiali semplificati per alunni con...
Written on 12 Novembre 2018, 18.17 by maestroroberto
Consiglio a tutti i colleghi e genitori interessati a scovare in rete risorse sulla dislessia, il sito web appsdsa. E'...
Written on 24 Ottobre 2014, 15.10 by maestroroberto
  Libro di scuola è un blog che raccoglie in rete  link e materiali per lo studio (mappe, video, ricerche,...
Written on 10 Febbraio 2017, 14.58 by maestroroberto
Segnalo la possibilità di scaricare gratuitamente un ebook in cui viene illustrato come operare la transcodifica lessicale e sublessicale...
Written on 05 Dicembre 2014, 17.13 by maestroroberto
Tra le tante "montagne" da scalare per i bambini con DSA c'è senza dubbio l'apprendimento delle tabelline...
Written on 03 Novembre 2019, 17.39 by maestroroberto
Segnalo una preziosa risorsa creata da Francesco Pirro per chi ha difficoltà con la grammatica e l'ortografia, in particolare per...