Sono da poco disponibili i video che documentano il seminario "Dislessia: gli apprendimenti nel contesto Scuola, Doposcuola, Casa… Esperienze e proposte", svoltosi a Bologna nei giorni 27-29 novembre 2014, organizzato dala Fondazione ASPHI Onlus.
"Lo sviluppo tecnologico degli ultimi anni è segnato dall’evoluzione continua dei dispositivi digitali, sempre più piccoli, potenti e mobili che possono scrivere sotto dettatura e leggere in più lingue. Accanto alle pratiche più tradizionali, si aprono nuove possibilità di partecipazione e inclusione scolastica, da parte di tutti gli alunni, compresi quelli con bisogni educativi speciali. Quali sono le opportunità e/o i rischi per gli alunni/studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento? Questo incontro intende fare il punto sulla situazione attuale e ipotizzare linee di sviluppo future a partire dalle esperienze in corso.
Il seminario si rivolge in modo particolare a tutti coloro che sono interessati a conoscere le opportunità che le ICT possono offrire nei diversi contesti di vita".
Tra i relatori segnalo Luca Enei, Gianmarco Malagoli, Silvia Bardini, Valeria Cordella, Elettra Cerruti, Roberto Besio, Marcella Peroni, Sara Ferina, Eugenia Mammana, Gaetano Rappo, Paola Angelucci.