Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Dislessia e tecnologie: i video dal seminario di Bologna E-mail
Risorse - DSA
Scritto da Administrator   
Domenica 08 Febbraio 2015 11:38
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sono da poco disponibili i  video che documentano il seminario "Dislessia: gli apprendimenti nel contesto Scuola, Doposcuola, Casa… Esperienze e proposte", svoltosi a Bologna nei giorni 27-29 novembre 2014, organizzato dala Fondazione ASPHI Onlus.

"Lo sviluppo tecnologico degli ultimi anni è segnato dall’evoluzione continua dei dispositivi digitali, sempre più piccoli, potenti e mobili che possono scrivere sotto dettatura e leggere in più lingue. Accanto alle pratiche più tradizionali, si aprono nuove possibilità di partecipazione e inclusione scolastica, da parte di tutti gli alunni, compresi quelli con bisogni educativi speciali. Quali sono le opportunità e/o i rischi per gli alunni/studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento? Questo incontro intende fare il punto sulla situazione attuale e ipotizzare linee di sviluppo future a partire dalle esperienze in corso.

Il seminario si rivolge in modo particolare a tutti coloro che sono interessati a conoscere le opportunità che le ICT possono offrire nei diversi contesti di vita".

Tra i relatori segnalo Luca Enei, Gianmarco Malagoli, Silvia Bardini, Valeria Cordella, Elettra Cerruti, Roberto Besio, Marcella Peroni, Sara Ferina, Eugenia Mammana, Gaetano Rappo, Paola Angelucci.

 

Vai al Canale Youtube

Articoli correlati

Written on 03 Ottobre 2018, 17.15 by maestroroberto
Voicepods è un ottimo strumento per la sintesi vocale, particolarmente utile per studenti con dislessia. In pratica questa...
Written on 02 Maggio 2017, 16.38 by maestroroberto
La casa editrice Il Capitello ha realizzato una serie di sussidi di grande utilità per l'inclusione in classe di alunni con...
Written on 03 Marzo 2015, 19.04 by maestroroberto
Read & Write for Google è un'ottimo sintetizzatore vocale gratuito, disponibile in diverse versioni. Potete infatti...
Written on 23 Febbraio 2018, 12.13 by maestroroberto
Quello che vado a presentarvi non è qualcosa che attiene alla categoria del presente, ma a quella del futuro molto prossimo. Si tratta...
Written on 21 Febbraio 2012, 16.45 by maestroroberto
Si chiama biancoenero ed è una font ad alta leggibilità, progettata per chi ha particolari difficolta con la lettura come nei...
Written on 02 Ottobre 2018, 18.25 by maestroroberto
Pick Editor è un progetto made in italy, nato per aiutare i bambini dislessici nella videoscrittura. Si tratta di uno strumento...