Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le regole della grammatica italiana in schemi e immagini E-mail
Risorse - DSA
Scritto da Administrator   
Domenica 06 Maggio 2018 14:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Visualizzare le regole più importanti della grammatica italiana attraverso infografiche può aiutare tantissimo, soprattutto i bambini dislessici, grazie anche alla grande capacità evoctiva esercitata dalle immagini.

Sono ben 29 le regole grammaticali, suddivise in altrettante immagini, disponibili in un file compresso che ho trovato in Pearltress, ma di cui ignoro l'autore (se qualcuno può aiutarmi in questo senso, sarà mia premura aggiornare il post).

Come potrete vedere, ogni regola è efficacemente schematizzata e potrebbe essere ingrandita ed appesa nell'aula per una rapida consultazione.

Scarica le regole della grammatica italiana

 

Articoli correlati

Written on 02 Maggio 2017, 16.38 by maestroroberto
La casa editrice Il Capitello ha realizzato una serie di sussidi di grande utilità per l'inclusione in classe di alunni con...
Written on 02 Ottobre 2018, 18.25 by maestroroberto
Pick Editor è un progetto made in italy, nato per aiutare i bambini dislessici nella videoscrittura. Si tratta di uno strumento...
Written on 28 Ottobre 2012, 13.02 by maestroroberto
E' disponibile la nuova versione della Guida alla Dislessia per genitori, curata da Luca Grandi per l'Associazione Italiana...
Written on 24 Maggio 2014, 14.05 by maestroroberto
  Erickson GiADA è una piattaforma digitale progettata per l'individuazione precoce e la gestione dei DSA. La...
Written on 05 Settembre 2011, 15.51 by maestroroberto
Aiuto Dislessia è un sito web realizzato da Nicoletta, mamma di una bambina con DSA, che ha pensato bene di rendere fruibili a...
Written on 30 Settembre 2019, 16.02 by maestroroberto
Ogni tanto mi capita di segnalare contributi, interviste, riflessioni in materia di didattica inclusiva. In questo caso rilancio l'intervista...