Voicepods: sintetizzatore vocale gratuito Stampa
Risorse - DSA
Scritto da Administrator   
Mercoledì 03 Ottobre 2018 17:15

Voicepods è un ottimo strumento per la sintesi vocale, particolarmente utile per studenti con dislessia.

In pratica questa risorsa opera delle conversioni di testo in registrazioni vocali, con lettori disponibili in molte lingue, tra cui l'italiano.

Un aspetto assolutamente importante è rappresentato dalla possibilità di archiviare ed ascoltare online la sintesi vocale, oppure di scaricarla in formato mp3, in modo da poterla riascoltare con qualsiasi tipo di player.

Molto interessante anche l'uso di Voicepods per l'apprendimento di lingue straniere, al fine di migliorare l'acquisizione di una corretta pronuncia.

Per utilizzarlo occorre registrarsi e digitare (o incollare il testo copiato) nell'apposito spazio. E' anche possibile caricare direttamente un file di testo.

Una volta operata la trasformazione del testo in audio, potrete disporre del link dove ritrovare il brano elaborato dal sintetizzatore vocale.

Sotto un esempio

Per usare Voicepods, che nella versione free consente un massimo di 5 conversioni al mese, cliccate qui

Articoli correlati

Written on 19 Marzo 2020, 20.03 by maestroroberto
Sono davvero pochi i servizi per la sintesi vocale online paragonabili a Natural Reader. E' una piattaforma freemium di grandissima...
Written on 19 Ottobre 2015, 17.45 by maestroroberto
Il Facilitatore Ortografico é uno strumento digitale progettato da Claudia Durso, pedagogista esperta in Difficoltà...
Written on 12 Ottobre 2018, 12.41 by maestroroberto
Dislessia Online è un progetto promosso dall'Unità di Neuropsichiatria Infantile dell'Ospedale Pediatrico Bambino...
Written on 08 Febbraio 2015, 11.38 by maestroroberto
Sono da poco disponibili i  video che documentano il seminario "Dislessia: gli apprendimenti nel contesto Scuola, Doposcuola,...
Written on 02 Maggio 2019, 18.46 by maestroroberto
DSA - DISLESSIA, by robertosconocchini1   Sto continuando ad inserire categorie organizzate di materiali in Pearltrees. Ho...
Written on 28 Febbraio 2016, 10.11 by maestroroberto
Segnalo un interessante post di Cristiana Zucca nel suo blog dedicato a DSA  e BES, che consiglio particolarmente a colleghi e genitori...