Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Milano, 14-15 dicembre 2018: Congresso Nazionale Associazione Italiana Dislessia E-mail
Risorse - DSA
Scritto da Administrator   
Giovedì 29 Novembre 2018 17:14
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Si terrà presso l'Università degli studi di Milano, da venerdì 14 a sabato 15 dicembre 2018, il Congresso Nazionale di Associazione Italiana Dislessia.

Titolo dell'edizione di quest'anno sarà: “Dislessia: liberi di apprendere”.

"Se, come dice Gianni Rodari "vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo", ricordandoci quanto l'apprendimento sia importante per la libertà di pensiero, allora è ancora più importante che ognuno sia libero di apprendere nel miglior modo possibile per sé stesso, utilizzando le proprie strategie, con le modalità e i mezzi più congeniali e funzionali.

Una "libertà di apprendere" da interpretare quindi non solo in termini di studio, ma anche di scelta, sia per ciò che riguarda l’indirizzo scolastico, il percorso universitario e, in seguito, la carriera professionale.

Un ragazzo con DSA è sempre libero di scegliere il proprio futuro? Che cosa può fare la scuola per favorire una vera libertà di apprendimento? Quali benefici ha, anche sul piano neuro-funzionale, utilizzare una strategia di apprendimento più adeguata? Cosa perdiamo quando invece non ci viene data la possibilità di apprendere nel modo a noi più consono, anche in termini di autostima e motivazione

Per scoprire il programma completo e tutti i dettagli sull'iniziativa, cliccate qui

 

Articoli correlati

Written on 03 Dicembre 2010, 22.58 by maestroroberto
La casa delle parole è un software didattico per bambini dagli 8 agli 11 anni con disturbi specifici di scrittura o che presentano...
Written on 06 Ottobre 2012, 14.16 by maestroroberto
Segnalo un'altra guida gratuita per insegnanti alle prese con alunni con Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Con-Pensare i...
Written on 08 Giugno 2014, 18.40 by maestroroberto
  Segnalo questo interessante video che può rappresentare una vera e propria guida alla scrittura di temi per studenti con...
Written on 03 Marzo 2015, 19.04 by maestroroberto
Read & Write for Google è un'ottimo sintetizzatore vocale gratuito, disponibile in diverse versioni. Potete infatti...
Written on 02 Maggio 2017, 16.38 by maestroroberto
La casa editrice Il Capitello ha realizzato una serie di sussidi di grande utilità per l'inclusione in classe di alunni con...
Written on 10 Febbraio 2017, 14.58 by maestroroberto
Segnalo la possibilità di scaricare gratuitamente un ebook in cui viene illustrato come operare la transcodifica lessicale e sublessicale...