Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

5 video illustrano come utilizzare strumenti per la flipped classroom E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Martedì 24 Febbraio 2015 15:10
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Richard Byrne ha inserito nel suo blog 5 video che mostrano come utilizzare altrettante risorse didattiche per la metodolgia della Flipped Classroom.

Naturalmente si basano essenzialmente sulla creazione di videolezioni da condividere con gli studenti.

Nei video Richard illustra come utilizzare EduCanon, VideoNotes, EDpuzzle, Versal e Otus per creare e condividere video lezioni capovolte.

I contenuti sono in lingua inglese, ma anche chi ha qualche problemino linguistico potrà comprendere agevolmente come utilizzare queste risorse.

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Written on 05 Gennaio 2015, 16.49 by maestroroberto
Segnalo l'importante opportunità formativa promossa da WikiScuola e dedicata a "Flipped Classroom", "Cooperative...
Written on 23 Aprile 2015, 17.30 by maestroroberto
Anche in un'ottica di flipped classroom vi invito a scoprire Classmill, un'applicazione gratuita che permette di creare lezioni...
Written on 07 Febbraio 2018, 15.58 by maestroroberto
Vadio è un interessante strumento gratuito che permette di visualizzare video Youtube in gruppo. Per queste caratteristiche puo'...
Written on 25 Febbraio 2015, 21.16 by maestroroberto
Comment Bubble è uno strumento online che consente di inserire commenti in un video. E' possibile scorrere il video, fermarlo nel...
Written on 04 Marzo 2019, 18.19 by maestroroberto
Lo Smithsonian Center for Learning and Digital Access (SCLDA) ha creato lo Smithsonian Learning Lab, un toolkit online che stimola gli insegnanti...
Written on 09 Settembre 2015, 14.18 by maestroroberto
L'ho trovato ieri sera in alcuni Gruppi FB e mi sembra opportuno rilanciarlo per consentirne un'ampia diffusione. Mi riferisco...