Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Smithsonian Learning Lab: scopri, crea, condividi oggetti didattici E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Lunedì 04 Marzo 2019 18:19
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Lo Smithsonian Center for Learning and Digital Access (SCLDA) ha creato lo Smithsonian Learning Lab, un toolkit online che stimola gli insegnanti a utilizzare la collezione dello Smithsonian: opere d'arte, documenti d'archivio e campioni, insieme a risorse educative come video, articoli e lezioni multimediali.

Insegnanti e studenti possono utilizzare il Learning Lab per creare e condividere le proprie raccolte di oggetti Smithsonian, utilizzandoli per lezioni, progetti di classe o presentazioni in PowerPoint.

Sono integrati strumenti interattivi come le annotazioni "hotspot", la possibilità di aggiungere note e valutare in maniera personalizzata, elementi che consentono a insegnanti e studenti di esaminare oggetti e adattare la loro presentazione o esperienza di apprendimento.

In pratica, con il Learning lab i docenti possono creare e cercare documenti, immagini, video, animazioni interattive e lezioni multimediali, attingendo alle tante risorse collezionate da Smithsonian. Oltre a questo, potrete creare intere raccolte da condividere con gli altri e di impostare attività da assegnare ai vostri studenti, per attività di tipo cooperativo.

Sotto potrete vedere come creare e condividere oggetti didattici 

Sotto, un esempio di raccolta creata con questo strumento

 

Vai su Smithsonian Learning Lab

 

Articoli correlati

Written on 15 Novembre 2019, 18.00 by maestroroberto
Prezi Video è il nuovo strumento di Prezi che vi permette di creare video tutorial e video lezioni in cui i protagonisti siete...
Written on 31 Dicembre 2017, 15.50 by maestroroberto
Draftsend è un fantastico strumento, particolarmente indicato per la classe capovolta in qunto ci permette di creare presentazioni...
Written on 28 Luglio 2016, 18.19 by maestroroberto
Più volte ho parlato in questo blog della piattaforma Symbaloo, popolarissimo servizio di bookmarking che crea pagine con segnalibri...
Written on 15 Settembre 2014, 15.30 by maestroroberto
Il portale RAI Scuola ha da qualche tempo attivato un interessante strumento per creare lezioni online. Il sistema consente, una volta...
Written on 15 Aprile 2018, 15.05 by maestroroberto
Padlet diventa a pagamento ma non abbandona chi ha già condiviso i propri materiali e mantiene intatti, liberi e fruibili tutti gli archivi...
Written on 22 Maggio 2016, 20.23 by maestroroberto
  Se volete cimentarvi con la costruzione di video lezioni, TheLearnia rappresenta una delle migliori soluzioni. Si tratta...