WireWax: creare video interattivi

WireWax: creare video interattivi

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Tra i vari strumenti utili per costruire videolezioni segnalo WireWax, potente editor per creare video interattivi.

Si tratta di una risorsa che può essere presa in considerazione per preparare il lavoro da assegnare agli studenti in una classe capovolta, in quanto consente di inserire contenuti multimediali all'interno di un video.

Potrete caricare video da diversi servizi video sharing come YouTube, Vimeo, oppure semplicemente utilizzare video realizzati da voi.

WireWax vi consente di integrare delle aree sensibili, che possono collegarsi anche un determianti oggetti o personaggii attraverso un tracking semi-automatico. Questi tag, una volta premuti, aggiungono tutta una serie di infomarzioni aggiuntive come audio, testi, mappe, canali social, video, ecc.

Lo strumento di editor non è semplicissimo, anche per la molteplicità di funzionalità di tag e occorre inizialmente orientarsi un po'. Fortuntamente è disponibile un buon supporto di navigazione che guida adeguatamente l'utente ad utilizzare questo strumento al meglio.

WireWax utilizza la tecnologia flash, per cui non potrete utilizzarlo su dispositivi mobili e, al termine del lavoro, fornisce un codice iFrame che incorpora il player con i tag e contenuti multimediali configurati dal comodo pannello di editor video.

Articoli correlati

Written on 26 Novembre 2019, 20.23 by maestroroberto
Workbench è una piattaforma progettata per insegnanti, che permette di scoprire, creare, personalizzare e condividere contenuti di...
Written on 29 Gennaio 2018, 18.18 by maestroroberto
Ho già scritto in passato su Nearpod, prezioso strumento per creare lezioni multimediali interattive e, quindi, ottima risorsa per la...
Written on 11 Maggio 2017, 13.15 by maestroroberto
Segnalo l'interessantissima videoregistrazione del webinar "Percorsi interdisciplinari di letteratura con il metodo della classe...
Written on 11 Aprile 2015, 15.28 by maestroroberto
  Kaizena è un ottimo strumento a disposizione dei docenti per inserire commenti audio a documenti presenti in Google...
Written on 18 Aprile 2018, 13.59 by maestroroberto
Come annunciato nei giorni scorsi, da oggi è possibile installare un'estensione Chorme per Screencast-O-Matic, il più noto...
Written on 09 Settembre 2015, 14.18 by maestroroberto
L'ho trovato ieri sera in alcuni Gruppi FB e mi sembra opportuno rilanciarlo per consentirne un'ampia diffusione. Mi riferisco...