Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Timelinely: inserire commenti, immagini e link a video YouTube E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Domenica 19 Novembre 2017 16:05
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Ecco una nuova, utilissima, webapp per la classe capovolta!

Si tratta di Timelinely, uno strumento gratuito che permette di aggiungere commenti, immagini e link a video YouTube.

Uno dei principali motivi che consigliano l'utilizzo di Timeline.ly è la sua semplicità d'uso. Una volta registrati al servizio, dovrete infatti solo incollare l'indirizzo URL YouTube che vi interessa e iniziare ad individuare i punti del video in cui andrete ad inserire commenti, immagini, collegamenti, mappe e persino altri video.

Ideale per sottolineare i momenti più rilevanti del filmato e per arricchirlo con ulteriori contenuti, Timelinely si propone dunque prezioso alleato per la preparazione dei materiali da consultare a casa nella flipped classroom. Una volta che avrete finito di aggiungere inserti nel video, potrete condividerlo con i vostri studenti attraverso un singolo link.

Ecco un esempio di video elaborato con Timelinely. 

Vai su Timelinely

 

Articoli correlati

Written on 19 Gennaio 2018, 15.24 by maestroroberto
Avevo già parlato di Loom, estensione Chrome per registrare dallo schermo. Ebbene i flipped teachers devono sapere che è...
Written on 05 Giugno 2017, 16.13 by maestroroberto
VideoAnt è uno strumento non nuovissimo ma molto efficace per inserire note e commenti testuali su video. Per questa sua caratteristica...
Written on 05 Maggio 2018, 13.57 by maestroroberto
Segnalo frequentemente risorse per registrare ciò che si fa sullo schermo, sia che si tratti di computer, che di dispositivi...
Written on 20 Ottobre 2021, 16.20 by maestroroberto
La registrazione di un video dello schermo del computer è una partica ben conosciuta da chi in DAD ha utilizzato o utilizza la...
Written on 28 Giugno 2016, 16.46 by maestroroberto
Se utilizzate l'iPad per la vostra classe capovolta vi consiglio di provare Doceri. Si tratta di un'applicazione che combina...
Written on 09 Novembre 2019, 17.24 by maestroroberto
Una buona notizia per chi utilizza l'insegnamento capovolto: Screencast-O-Matic, finora disponibile solo in versione desktop, da oggi...

 

Commenti  

 
#1 Francesca BB 2017-11-25 22:43 Stavo cercando giusto questo! Citazione