Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Knowlounge: creare video lezioni dal vivo per la classe capovolta E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Venerdì 24 Novembre 2017 16:11
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Per confutare una delle obiezioni che si fanno alle video lezioni create per la classe capovolta, legata alla poca interazione tra docente e studente nel momento della fruizione, la soluzione vincente è creare video lezioni in diretta. Ma come fare?

Si può iniziare con l'adottare Knowlounge, una piattaforma collaborativa per l'apprendimento progettata dalla società Edutech Klounge, che vede già come utenti iscritti oltre 100.000 tra docenti e studenti.

E' possibile accedere a Knowlounge tramite Gmail o Facebook e, dopo la registrazione, gli insegnanti possono iniziare a creare le proprie classi e invitare gli studenti a prenderne parte. Ogni classe ha il proprio codice numerico e chiunque accedere senza dover scaricare un'app separata. 

Una volta iniziata la lezione, vi ritrovate di fronte una lavagna su cui potrete svolgere la vostra lezione scrivendo liberamente, inserendo immagini, PDF e video, spostandoli all'interno dello spazio come meglio vi aggrada. Avendo dunque la facoltà di importare una notevole varietà di contenuti diversi, potrete personalizzare e spiegare i vari argomenti in modo più efficace e coinvolgente. Utilizzando sia la lavagna che la videoconferenze, gli studenti possono anche continuare a visualizzare l'insegnante in tempo reale e ad interagire attravero lo strumento della chat.

Con le funzionalità del quiz, potrete verificare in tempo reale la comprensione dei contenuti proposti.

La cosa bella di Knowlounge è che potrete connettervi allevostre classi ovunque, purchè siate online. La piattaforma è accessibile da dispositivi mobili e da PC e può essere utilizzata anche per svolgere seminari a distanza senza alcun problema. 

Klounge ha anche rilasciato Know Recorder, un'app Android e iOS per la creazione di video lezioni. I video completati possono essere condivisi direttamente su YouTube o Facebook. L'anno scorso la società è stata anche selezionata come partner ufficiale per la Flipped Learning Global Initiative (FLGI), un'organizzazione internazionale che supporta l'apprendimento capovolto. 

Vi consiglio di consultare il blog di Knowlonge, che vi aggiornerà sulle nuove funzionalità implementate nella pittaforma.

Vai su Knowlounge 

 

Articoli correlati

Written on 19 Gennaio 2018, 15.24 by maestroroberto
Avevo già parlato di Loom, estensione Chrome per registrare dallo schermo. Ebbene i flipped teachers devono sapere che è...
Written on 09 Settembre 2015, 14.18 by maestroroberto
L'ho trovato ieri sera in alcuni Gruppi FB e mi sembra opportuno rilanciarlo per consentirne un'ampia diffusione. Mi riferisco...
Written on 22 Marzo 2015, 09.59 by maestroroberto
  Explain Everything è un'app molto interessante come strumento per il flipping in classe. Potrete infatti...
Written on 28 Giugno 2018, 20.15 by maestroroberto
Segnalo e rilancio questa utilissima presentazione di Laura Cimetta che sintetizza in maniera molto efficace il modello della classe...
Written on 01 Dicembre 2018, 19.18 by maestroroberto
Ecco un'interessante proposta per avviare un compito autentico di realtà in una classe in cui si applica la didattica capovolta:...
Written on 09 Novembre 2019, 17.24 by maestroroberto
Una buona notizia per chi utilizza l'insegnamento capovolto: Screencast-O-Matic, finora disponibile solo in versione desktop, da oggi...