Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Come realizzare una videolezione E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Giovedì 10 Gennaio 2019 15:53
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Condivido questo utile tutorial dedicato alla realizzazione delle videolezioni, primo step del modello Classe capovolta.

E' stato registrato da Laura de Biaggi per De Agostini Scuola ed illustra 3 strumenti essenziali per la costruzione e condivisione di videolezioni: Screencast-O-Matic, Youtube e EDpuzzle.

La video guida fa parte di una raccolta di webinar "I Lunedi' digitali" progettata per i colleghi Animatori Digitali e per tutti i docenti interessati a conoscere e privare a utilizzare nuovi strumenti e metodologie didattiche.

 

Articoli correlati

Written on 22 Giugno 2016, 16.53 by maestroroberto
Condivido un'utilissimo schema, particolarmente indicato per i colleghi impegnati nella flipped classroom. Si tratta di una...
Written on 25 Febbraio 2015, 21.16 by maestroroberto
Comment Bubble è uno strumento online che consente di inserire commenti in un video. E' possibile scorrere il video, fermarlo nel...
Written on 19 Agosto 2014, 08.04 by maestroroberto
  Viziq è uno degli strumenti più semplici ed efficaci per creare ambienti di apprendimento online completi,...
Written on 24 Maggio 2017, 16.56 by maestroroberto
Matematicapovolta è un sito web interamente dedicato all'insegnamento della matematica nella scuola secondaria di I e II grado con il...
Written on 22 Maggio 2016, 20.23 by maestroroberto
  Se volete cimentarvi con la costruzione di video lezioni, TheLearnia rappresenta una delle migliori soluzioni. Si tratta...
Written on 14 Gennaio 2015, 19.19 by maestroroberto
  Vialogues è uno strumento Web 2.0 che fornisce una piattaforma di discussione asincrona centrata attorno ad un...