Messaggistica: i vantaggi di Signal rispetto a Telegram Stampa
Risorse - Sicurezza
Venerdì 22 Gennaio 2021 15:53

Foto: www.repubblica.it

Tempo fa segnalavo i vantaggi di usare un sistema di messaggistica come Telegram, rispetto a Whatsapp. I recenti scandali legati alla principale piattaforma per comunicare da dispositivi mobili suggeriscono di continuare la ricerca delle alternative, nella speranza di trovare soluzioni sempre più sicure.

Le migliori opzioni in questo senso sono Signal e Telegram, che continuano a migliorare le loro performance, senza rinunciare al rispetto della privacy.

Occorre sottolineare che i proprietari di Signal sono una fondazione senza scopo di lucro che cerca di fornire il meglio dei servizi per i propri utenti. Detto questo, sia Telegram che Signal hanno i loro pro e contro, ma oggi vorrei mostrarvi i vantaggi di Signal rispetto a Telegram, partendo dal presupposto che quest'ultima ha molte più funzionalità, ma l'altra ne ha alcune decisamente esclusive.

 

Crittografia end-to-end senza un server intermedio

Usa la crittografia end-to-end, che rende impossibile ai proprietari, in questo caso la società Signal Foundation, leggere qualsiasi conversazione. È importante tenere presente che proprio Signal mira a primeggiare tra i suoi rivali proprio per la sua riservatezza e sicurezza. Anche Telegram consente conversazioni private tra due persone, ma tutte le conversazioni passano prima attraverso i suoi server.

 

Sistema open source

Rispetto a WhatsApp e Telegram stesso, Signal risulta essere un'app open source, il che è un vantaggio abbastanza evidente poiché consente a chiunque di accedere al codice dell'applicazione. In questo modo consentono anche di verificare che l'applicazione non favorisca fughe di informazioni ed è una delle ragioni per cui . Per questo motivo, entità come Elon Musk (fondatore di Tesla) o Edward Snowden (tecnico della CIA noto per aver rivelato pubblicamente dettagli di diversi programmi top-secret di sorveglianza di massa del governo statunitense e britannico) hanno consigliato di utilizzare Signal rispetto a qualsiasi altra.

 

Sicurezza nella ricezione di messaggi da contatti sconosciuti

Rispetto a WhatsApp e persino a Telegram, dove ci sono varie opzioni per sapere qual è stata l'ultima volta che una persona si è connessa e visualizzare anche la sua immagine del profilo, in Signal compare solo il numero di cellulare e il giorno in cui hai effettuato la tua ultima connessione. 

 

PIN di blocco crittografato

Quando utilizzate l'applicazione per la prima volta, vi chiede prima di configurare un PIN, che verrà crittografato, in modo che chiunque tenti di accedere al vostro account da un altro dispositivo trovi una barriera impenetrabile.

 

Messaggi temporanei molto completi

Per quanto riguarda i messaggi temporanei, occorre precisare che Signal integra una funzionalità di autodistruzione che può essere configurata entrando nella conversazione che in cui vi interessa attivare l'opzione. Il tempo di autodistruzione può variare da 5 secondi a un'intera settimana, cosa che lascia molta libertà nello scegliere di cancellare nella maniera pià fuznionale, a seconda della circostanza. Telegram permette di usare l'opzione di eliminare i messaggi solo all'interno della sua chat segreta e non in una normale chat.

 

Articoli correlati

Written on 20 Luglio 2020, 17.18 by maestroroberto
Il Quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadini (DigComp 2.1), prevede 5 aree tra cui una interamente dedicata alla...
Written on 09 Settembre 2019, 18.06 by maestroroberto
Come ribadito più volte, si sta sempre più abbassando l'età degli utenti che inziano ad interagire con piattaforme...
Written on 12 Febbraio 2016, 13.58 by maestroroberto
foto: ustation.it Avete una nuova ragazza o un nuovo ragazzo? Condividete. Avete trascorso una splendida vacanza? Condividete....
Written on 16 Giugno 2016, 21.23 by maestroroberto
La competizione per decretare la migliore nazionale di calcio europea è iniziata da poco e l’avventura azzurra è partita con...
Written on 16 Agosto 2023, 09.35 by maestroroberto
Batch PDF Encryptor è uno software semplice ma potente, progettato per crittografare e proteggere più file PDF in blocco, garantendo...
Written on 20 Maggio 2016, 14.30 by maestroroberto
Il MIUR ha predisposto un portale interamente dedicato alla sicurezza in rete. Si chiama Generazioni Connesse e vuol rappresentare una...