La storia riscritta per studenti dislessici |
![]() |
Risorse - DSA | |||
Giovedì 16 Agosto 2012 16:36 | |||
![]() Segnalo l'uscita di tre libri di storia, dalle origini fino al 1400. La particolarità di questi testi sta nel fatto che la storia viene sostanzialmente riscritta, ad uso degli studenti con dislessia. Autori della collana "Quaderno di Storia" (sottotitolo "La Storia di Tutti") sono Fabrizio Zago, docente di storia, e Nicoletta Saita, insegnante laureata in lettere e assistente allo studio per ragazzi DSA.
I testi sono stati realizzati a schede ad anelli estraibili, ricchi di immagini, tabelle, fumetti, schemi e mappe (cliccate qui per verificare...), studiati apposta per i bambini con difficoltà di lettura sia della scuola primaria (primi due testi), sia della scuola secondaria di primo grado (ultimo volume in uscita a settembre).
"L’idea infatti è quella di sollevare i ragazzi che hanno problemi legati alla lettura - continua Saita- dal leggere tutto un libro di testo, e abbiamo lavorato sugli schemi, ma anche soffermandoci a sottolineare le cause e gli effetti degli eventi". Per chi volesse ordinare i primi due volumi, inserisco i links diretti della casa editrice, dove potrete anche visionare alcune pagine in anteprima:
Articoli correlatiWritten on 20 Marzo 2012, 15.49 by 18890 Written on 03 Maggio 2011, 13.02 by 12914 Written on 24 Giugno 2011, 13.49 by 10147 Written on 07 Marzo 2011, 13.32 by 32111 Written on 28 Ottobre 2010, 16.05 by 22568 Written on 23 Dicembre 2010, 14.28 by 10226
|