Vademecum dislessia per insegnanti di scuola primaria Stampa
Risorse - DSA
Giovedì 01 Novembre 2012 09:39

"DSA: domande, risposte e nuovi strumenti per affrontarli" è un nuovo vademecum sulla dislessia per insegnanti di scuola primaria, pubblicato nel settembre 2012, con il contributo dell'Associazione Dislessia Italiana e l'Ufficio Scolastico Territoriale di Varese.

Hanno lavorato a questa corposa guida Maria Filippa Attardo, Rita Bartolini, Elena Beltramme, Maria Enrica Bianchi, Rita Contarino, Manola Crocetti, Alessandra Cuscunà, Ledina Derhemi, Alessia Manzoni, Francesca Negro, Laura Rosana, Viviana Rossi, Cristiano Termine, Luciana Ventriglia.

Si tratta di un manuale strutturato che "costituisce strumento di grande aiuto per affrontare professionalmente i problemi dei bambini con dislessia e con ogni altro distrurbo dell'apprendimento".

Per scaricare gratuitamente il vademecum dislessia cliccate qui

Fonte: Tutti a bordo - dislessia

Articoli correlati

Written on 15 Settembre 2012, 13.34 by
"Leggere i DSA con Piperita Patty" è una geniale idea e una preziosa pubblicazione che consente di conoscere da vicino...
Written on 08 Marzo 2010, 09.28 by
Da qualche tempo la scuola italiana ha finalmente iniziato ad affrontare seriamente le problematiche legate alla dislessia, da sempre sottovalutata nelle...
Written on 13 Ottobre 2010, 18.45 by
Vi propongo questi due interessanti video sul tema della dislessia, utili documenti per riflettere sulle problematiche e le potenzialità connesse...
Written on 08 Giugno 2012, 13.57 by
Segnalo l'avvio di Campus estivi dislessia in Umbria, in due differenti momenti didattici da luglio ad agosto. Campus estivi per...
Written on 16 Gennaio 2011, 09.59 by
A tre mesi dall’approvazione della legge nazionale 170 per i DSA e a seguito di quanto emerso nel corso dell’ultimo congresso...
Written on 08 Maggio 2012, 13.52 by
Il collega Giovanni Furci è funzione strumentale DSA presso l'Istituto Comprensivo "Don Milani" di Turbigo...