Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Tricider: mettere a confronto e votare idee E-mail
Risorse - Utility
Lunedì 14 Giugno 2021 14:36
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Tricider non è certamente una nuova applicazione, considerato che da diversi anni rappresenta, assieme a Mentimeter, la piattaforma più utilizzata per avviare sessioni di brainstorming in classe.

Consente infatti di creare dei sondaggi in tempo reale per mettere a confronto idee e per votare le soluzioni preferite, fondendo le funzionalità dello strumento per avviare discussioni con quello per operare questionari in tempo reale.

E' assolutamente gratuita, puo' essere usata anche senza registrazione e funziona con qualsiasi tipo di dispositivo.

E' sufficiente porre una domanda nel campo di testo e sarà a disposizione di tutti un pulsante Add idea, cliccando il quale ciascuno potrà fornire il suo contributo o commentare quelli degli altri.

E' sufficiente copiare il link generato con gli studenti per coinvolgerli nella discussione. Ogni commento puo' avere una connotazione positiva o negativa, cliccando sul + o sul meno. Ogni idea puo' essere votata attraverso l'apposito pulsante.

Ecco un tutorial di Gianfranco Marini

 

 

Vai su Tricider

 

 

Articoli correlati

Written on 27 Luglio 2022, 00.00 by maestroroberto
Tutti noi docenti sappiamo quanto sia importante poter disporre di strumenti didattici che non richiedano agli alunni la registrazione al...
Written on 18 Settembre 2020, 19.39 by maestroroberto
Sempre più strumenti digitali consentono di effettuare sondaggi online, con report assolutamente immediati. Per conferire ai sondaggi...
Written on 14 Settembre 2011, 13.54 by maestroroberto
Propongo una serie di 77 giochi didattici segnalati e recensiti da Richard Byrne, autore del noto sito web Free Technology for Teacher. Le vari...
180639
Written on 17 Settembre 2011, 14.07 by maestroroberto
Puo' capitare di dover utilizzare in classe dei timers per scandire il tempo assegnato per un lavoro o per avviare un conto alla...
Written on 14 Dicembre 2020, 18.56 by maestroroberto
Il costante ricorso a strumenti per videoconferenze ha spinto molte startup in tutto il mondo a concentrarsi sullo sviluppo di applicazioni...
Written on 11 Febbraio 2019, 20.01 by maestroroberto
My countdownCountdown (function(d, s, id) (document, "script", "tickcounter-sdk")); Tickcounter è uno di quei servizi assolutamente...

 

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews