Risorse -
Software didattico
|
Domenica 26 Maggio 2013 09:13 |
Conosciamo Google Chrome come uno dei più veloci ed affidabili browser. Nel corso del tempo Chrome ha arricchito le sue funzionalità, in particolare in un'ottica di utilizzo per la didattica, ottimizzando la suite dei prodotti di Google Apps for Education.
Chrome supporta molte funzioni attualmente non disponibili in altri browser, tra cui Gmail Offline, Documenti e Calendar, oltre a notifiche desktop e funzioni di modifica come il trascinamento e taglia e incolla.
Uno degli aspetti più interessanti per la didattica è costituita dalle app. A differenza degli altri browser, infatti, Chrome ha un web store (il cosiddetto Chrome Store) dove è possibile scegliere le app che si ritengono utili e installarle direttamente nel browser per poi essere utilizzate magari anche in classe. L’unico requisito è quello di possedere un proprio account google, cioè un indirizzo mail del tipo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
(e ovviamente una LIM collegata in rete).
Il Google Chrome Web Store appare molto fornito: vi sono decine e decine di applicazioni per ogni esigenza, dai videogames alle app per la videoscrittura, alla gestione dei social network ecc. Ma diamo un’occhiata alle app dedicate all’istruzione.
Le app sono classificate in categorie e cliccando sulla voce “Istruzione” compare un sotto menu con quattro sottocategorie di risorse:
- Famiglia, presenta una serie di app utilizzabili a casa, magari sotto la guida parentale, e dedicate principalmente ai bambini
- Lingue straniere, racchiude le app dedicate all’apprendimento delle lingue (dall’italiano al cinese)
- Risorse accademiche, comprende giochi educativi e app utilizzabili per lo studio casalingo da ragazzi delle scuole secondarie
- Strumenti per insegnanti, contiene una serie di utilità che va dagli strumenti per la pianificazione a quelli per la realizzazione di test online, dalle app utili per lo studio della matematica e delle scienze a quelle per lo studio delle lingue.
Il funzionamento è abbastanza intuitivo: una volta individuato lo strumento che si vuole utilizzare, basta cliccare sul tasto “Aggiungi” e automaticamente l’app verrà scaricata ed installata nel browser.
A questo punto nel browser verranno creati dei tasti nella barra in basso attraverso i quali si potrà, in qualsiasi momento, accedere alle applicazioni salvate o visitare il Web Store per la ricerca di nuove app.
Vai a Chrome per l'Istruzione
Fonte: http://www.icalvisepisani.it
Articoli correlati
Written on 31 Agosto 2013, 14.35 by 
Ecco a voi una serie di risorse digitali gratuite selezionate per un utilizzo didattico.
Si tratta di una grande raccolta di... Written on 03 Ottobre 2013, 20.36 by 
TalentLMS è una piattaforma che permette di creare rapidamente e facilmente corsi online, con un'opzione gratuita... Written on 14 Marzo 2011, 13.30 by 
BloksLab è un ottimo programma che consente a bambini di scuola dell'infanzia o di scuola primaria di creare al computer delle costruzioni virtuali... Written on 22 Settembre 2010, 14.06 by  Costruire learning object con eXe
Dedicai già un articolo ad eXe Learning, formidabile software didattico, in grado di produrre Learning Object in... Written on 28 Novembre 2012, 16.37 by 
Wordwall è un software didattico che permette di creare attività interattive da utilizzare con un'intera... Written on 25 Maggio 2011, 14.28 by  70 Tools 70 Minutes
Ancora una presentazione dedicata ad una raccolta ragionata di risorse didattiche.
In questo caso condivido un fantastico...
|