Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il prof. Tiriticco su competenza, conoscenza e abilità E-mail
Video - Didattica
Venerdì 18 Settembre 2009 13:24
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Ospito con molto piacere gli interventi del prof. Tiriticco (vedi il filmato su giudizio e valutazione) perchè apprezzo molto la sua competenza e la sobrietà del suo argomentare.
Questa volta ci parla di competenze, capacità e conoscenze, argomenti che hanno monopolizzato l'attenzione dei docenti, soprattutto per quanto riguarda il concetto di competenza e le problematiche correlate alla sua valutazione.

A questo proposito ricordo un convegno in cui il prof. Puricelli, altro esperto di questioni relative all'apprendimento, aveva usato una metafora legata alla disciplina sportiva del karate per descrivere efficacemente il significato di questi termini e concetti. Secondo il suo esempio la conoscenza è l'acquisizione della nozione delle regole della disciplina, l'abilità è il conseguimento della padronanza nell'eseguire correttamente tutte le varie mosse, la competenza diventa la perizia nel sapere usare conoscenza delle regole e capacità nell'eseguire le mosse nel contesto reale di un incontro.
In questo caso un atleta puo' possedere conoscenze ed abilità ma non saperle far fruttare in un contesto reale, laddove, per l'appunto, divengono competenze.
Il problema per l'insegnante rimane sempre lo stesso: sappiamo valutare oltre alle conoscenze e alle abilità, anche le competenze? Attraverso quali strumenti? Può una competenza essere valutata attraverso un scala di valori numerica?

Articoli correlati

Written on 12 Agosto 2009, 16.11 by
Segnalo questa fornitissima raccolta di filmati didattici suddivisi per discipline che trovate in WatchKnow.org. Si tratta di un tentativo ambizioso ed...
Written on 12 Dicembre 2011, 20.26 by
  YouTube per le scuole è l'ultima soluzione per l'utilizzo di YouTube nella didattica. Dopo un lungo periodo di sviluppo finalmente è...
Written on 10 Giugno 2011, 13.01 by
Il portale Rai Scuola si propone come punto di riferimento per insegnanti e studenti per la fruizione di video didattici e contenuti multimediali. Rai...
Written on 24 Agosto 2011, 21.38 by
Si chiama Science Videos ed è un sito web in lingua italiana che si occupa di rilevare quali, tra i circa 100.000 video quotidianamente caricati in...
Written on 31 Marzo 2011, 19.44 by
Il video "I pugnali di Sandokan" rappresenta lo strumento principale di un progetto di educazione finanziaria pensato per le scuole e le...
Written on 03 Agosto 2013, 13.05 by
  La maestra Silvana Gravagna ha realizzato questo bel video che racconta un intero anno di scuola. I protagonisti del filmato...

 

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews