Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

L'educazione finanziaria a scuola E-mail
Video - Didattica
Giovedì 31 Marzo 2011 19:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il video "I pugnali di Sandokan" rappresenta lo strumento principale di un progetto di educazione finanziaria pensato per le scuole e le famiglie, ideato nell'anno scolastico 1997/1998 dal maestro Giuliano Brilli, oggi in pensione.
Il percorso didattico era rivolto ad una quinta elementare e aveva come obiettivo " Il risparmio degli Italiani è una materia prima che deve creare valore". Essendo un progetto legato all'attualità di quel tempo e all'evoluzione dei mercati finanziari, si è modificato in modo dinamico durante il processo di realizzazione, ed ha consentito al collega di raggiungere importanti obiettivi didattici ed educativi.

Ha avuto un certo risalto anche sulla stampa nazionale, in particolare con un esauriente articolo di Cristiano Gatti su " Il Giornale " di Milano, il 2 aprile 1998.
Ora quel perogetto è diventato un video in modo tale da offrire un percorso "chiavi in mano" a tutti quegli insegnanti che volessero cimentarsi con "l'educazione finanziaria " a scuola.
Giuliano si rende disponibile a collaborare con colleghi che intendano promuovere itinerari di educazione finanziaria a scuola. Contattatemi e vi fornirò il suo indirizzo email.

Articoli correlati

Written on 07 Gennaio 2009, 18.41 by
Ultimamente si è un pò affievolito l'interesse nei confronti delle potenzialità didattiche di Second Life, in particolare sotto l'aspetto della formazione...
Written on 04 Febbraio 2011, 16.15 by
Ospito volentieri nel mio blog un illuminante contributo di Ken Robinson (ricordate il suo intervento al TED 2006 di cui parlai qualche tempo fa?)...
Written on 13 Febbraio 2010, 09.33 by
Finalmente una piattaforma video gratuita in italiano pensata per gli insegnanti. Sto parlando di Docenti.tv, un portale video messo a disposizione di...
Written on 05 Novembre 2012, 16.09 by
All'interno del sito web Meta Didattica - imparare ad insegnare, è possibile disporre di tanti consigli utili per affrontare...
Written on 28 Ottobre 2009, 21.45 by
Non si tratta di una novità, visto che questo progetto risale al 2007, ma credo sia importante informare quanti ancora non lo conoscono. Sto parlando...
Written on 22 Novembre 2012, 17.55 by
E' disponibile una preziosa raccolta di immagini e video che raccontano la storia della Repubblica Italiana. Si tratta del...