Valutazione e Competenze: materiali scaricabili dal Convegno di Piacenza Stampa
Docenti - Gestione scolastica
Sabato 28 Maggio 2011 11:03

competenze, valutazione

Nelle giornate 8 e 9 aprile 2011 si è svolto a Piacenza un importante Convegno sul tema: "Competenze e Valutazione", organizzato dal DI.S.A.L. (Dirigenti Scuole Autonome e Libere).
Sono scaricabili atti e materiali del Convegno, che ha visto la partecipazione tra i relatori dei maggiori esperti del settore, che hanno inquadrato il tema delle competenze all'interno dell'ambito pedagogico, sociologico, economico e politico.

"Purtroppo nel dibattito pubblico si tende ad opporre conoscenza e competenza. Per esempio si contrappone la didattica per competenze a quella per discipline, magari semplicemente per contrastare la degenerazione di quest’ultima, documentata come trasferimento di una certa quantità di nozioni senza un legame ricercato né con gli studenti né con la realtà.

Conoscenza e competenza sono due categorie che si implicano a vicenda. Lo si vede soprattutto nella valutazione. Infatti la competenza è il momento più significativo della attività valutativa perché propone allo studente problemi e compiti che egli è chiamato ad assumere in modo responsabile, producendo esiti attendibili e dimostrabili."
Il convegno ha tentato di dare risposta ad alcune domande fondamentali: che cos'è la competenza? Quale percorso formativo la determina? Chi la valuta e come? Come rispondere alla richiesta di certificare le competenze nei vari momenti del percorso scolastico?

Ecco i materiali e le relazioni scaricabili: 

Progettare, insegnare, valutare per competenze” dossier di Scuola e Didattica a cura di di Pierpaolo Triani, docente di Didattica Generale all’ U.C. di Piacenza e direttore di “Scuola e Didattica” 

Competenze: quadro normativo e pratica quotidiana” di Ezio Delfino, dirigente scolastico

La valutazione che fa crescere (competenze)” di Rosario Mazzeo, direttore di “Libertà di Educazione” e saggista

Formare persone competenti” di Dario Nicoli, docente U.C. di Brescia e membro della Commissione per il riordino dei cicli scolastici

Articoli correlati

Written on 27 Giugno 2011, 13.41 by
Una scuola... senza zaino è una realtà possibile e sperimentata! Senzazaino è infatti un progetto ed una rete di scuole, soprattutto toscane, che...
Written on 01 Dicembre 2009, 16.03 by
I colloqui "generali" con i genitori rappresentano un momento fondamentale per ogni docente, un'opportunità importante legata non solo alla...
Written on 13 Maggio 2011, 17.09 by
eBackpack è un servizio che fornisce una avveniristica (almeno per la nostra scuola) piattaforma per lo storage e la condivisione online di file ad uso...
Written on 25 Gennaio 2012, 14.39 by
Google Calendar è una delle molte risorse gratis di Google che suggerisco di utilizzare, per la gestione dei vostri impegni e del vostro...
Written on 30 Luglio 2012, 20.29 by
Classroom Architect è uno strumento fantastico per disegnare la pianta della vostra aula. Sappiamo bene quanto sia...
Written on 11 Settembre 2012, 13.31 by
  Molte scuole non sanno ancora cosa fare con i registri! La Spending Review, come ormai sapete tutti, obbligherebbe le...
157494