Come cambia la Spending Review per la scuola dopo gli emendamenti Stampa
Docenti - Normativa
Martedì 31 Luglio 2012 16:07

E' stata approvata oggi al Senato la legge sulla Spending Review. Ora il testo di legge passerà alla Camera per la definitiva approvazione.

Ma come è cambiato il provvedimento dopo il maxiemendamento approvato?

Ecco in sintesi le modifiche apportate dalla V Commissione del Senato col parere favorevole del Governo e dal maxiemendamento su cui è stata votata la fiducia:
1) il passaggio della disponibilità di cassa dalle Banche alla Tesoreria  statale avviene tutto assieme  e non in due tranches;
2) dai “capitoloni” resta fuori il finanziamento per l’Istruzione Tecnica e Professionale Superiore, cui si assegnano 14 MLN di euro;
3) gli inidonei sono quelli comunque così definiti, e non solo quelli dichiarati tali dalle Commissioni mediche provinciali;
4) gli inidonei possono, dopo l’inquadramento nel personale ATA, transitare presso le amministrazioni pubbliche” in cui possono essere meglio utilizzate le professionalità del predetto personale” se ci saranno posti disponibili e nel rispetto delle procedur dell’amministrazione “ricevente”;
5) gli inidonei “temporali” non hanno più la priorità di utilizzo nella loro scuola;
6) Il personale in esubero non utilizzabile per l’a.s. 2013/2014 su posti annuali può andare in pensione dal 1° settembre 2013 se matura i requisiti pensionistici vigenti prima della riforma Fornero entro il 31 agosto 2012;
7) sono cambiate la norma sulla valutazione delle performances, ma sembra che continuino a non interessare la scuola.

Una scheda riassuntiva elaborata dalla UIL ci illustra tutti gli articoli riguardanti la scuola dopo le modifiche apportate dagli emendamenti.

Scarica la scheda della UIL sulla Spending Review e la scuola

Di seguito, un'intervista all'on. Bastico (PD) sul merito dei tagli che interessano la scuola

 

Articoli correlati

Written on 22 Settembre 2013, 18.50 by
  Direttamente dal sito web DirittoScolastico.it ecco un contributo di Katjuscia Pitino sul ruolo e le funzioni del Collegio dei...
Written on 04 Ottobre 2010, 14.14 by
Nella fase di avvio dell'anno scolastico, uno dei piuì complicati nodi da sciogliere riguarda la compilazione dell'orario settimanale e in particolare il...
239817
Written on 28 Gennaio 2013, 15.30 by
Orizzontescuola ha realizzato un'utilissima guida alla normativa sugli Scrutini del I quadrimestre per la scuola secondaria di I e II...
Written on 05 Ottobre 2013, 13.39 by
E' compito del personale scolastico la vigilanza sugli allievi che, prima dell'inizio dell'orario delle lezioni, attendono il...
Written on 15 Novembre 2013, 17.37 by
Vecchio dilemma: l'insegnante di sostegno è obbligato a sostituire colleghi di classe in caso di loro...
Written on 16 Settembre 2010, 14.22 by
Dal sito della CGIL vi propongo una scheda riepilogativa sulle procedure relative alle supplenze temporanee del personale docente ed ATA, utile per i...