Il metodo globale fonematico: indicazioni operative |
![]() |
Discipline - Italiano | |||
Giovedì 29 Agosto 2013 15:06 | |||
![]()
Il caro collega ed amico Ercole Bonjean ha recentemente riorganizzato il suo blog, un tempo dedicato solamente all'italiano per la scuola primaria e ora invece allargato alle varie altre discipline dello stesso ordine di scuola.
Le varie modifiche apportate ai menu consentono di rintracciare con maggiore facilità i materiali che servono e l'interfaccia del blog è davvero funzionale. Bene ha fatto Ercole a lasciare inalterata la modalità di inserimento dei contenuti, basata essenzialmente sulla digitalizzazione dei quadernoni dei bambini, una delle più "antiche" ed efficaci modalità di documentazione e consultazione di esperienze didattiche adottata dai docenti. Per i colleghi che avranno la classe prima ecco una raccolta di articoli che illustra progressivamente come utilizzare il metodo globale fonematico per l'apprendimento della letto-scrittura. Tra questi potrete anche visionare dei filmati realizzati dall'autore stesso. Per la consultazione di tutti gli articoli dovrete cliccare in basso su Post più vecchi. Vai alla sezione Metodo Globale Fonematico
Articoli correlatiWritten on 04 Novembre 2010, 15.58 by 157032 Written on 24 Marzo 2010, 17.15 by 21562 Written on 20 Novembre 2013, 16.47 by 15246 Written on 19 Ottobre 2012, 18.59 by 42835 Written on 20 Febbraio 2014, 21.47 by 19525 Written on 27 Ottobre 2011, 19.06 by 41722
|