Line.do: un modo semplice per creare linee del tempo da condividere online |
![]() |
Discipline - Storia | |||
Domenica 15 Settembre 2013 08:41 | |||
![]()
Se pensate di creare linee del tempo o semplici sequenze temporali, Line.do rappresenta un'ottima soluzione. Line.do permette infatti, in pochi passi e in maniera intuitiva, di creare tutte le timeline che volete, e di condividerle con altri utenti direttamente su social network. Per iniziare ad usarlo dovrete utilizzare il vostro account Facebook, concedendo i permessi necessari, e vi ritroverete direttamente nella sezione editor.
L'interfaccia è molto semplice, senza troppe opzioni. Dovrete scegliere un titolo, una breve descrizione e un'immagine per la linea del tempo che desiderate creare. A questo punto potrete iniziare ad inserire i vari contenuti che saranno contrassegnati da una data, un titolo, una descrizione e potranno integrare un'immagine o un video YouTube o Vimeo. Ecco un esempio del risultato raggiungibile, una timeline dedicata a Steve Jobs. Anche se non ha particolari opzioni per personalizzare l'interfaccia, Line.do si presta facilmente per la rappresentazione digitale di sequenze temporali a scuola. Chi consulta la timeline può scegliere di visualizzarla in orizzontale o in verticale, oppure può invertire l'ordine del tempo. Line.do è liberamente utilizzabile, senza limiti sul numero di linee del tempo da creare.
Articoli correlatiWritten on 10 Aprile 2010, 11.16 by 36937 Written on 29 Maggio 2013, 14.02 by 9236 Written on 02 Febbraio 2011, 19.09 by 11277 Written on 22 Febbraio 2013, 20.28 by 9422 Written on 26 Febbraio 2012, 08.51 by 66429 Written on 22 Luglio 2011, 13.19 by 9029
|