Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Raccolta di stampe di Roma nei vari secoli: Speculum Romanae Magnificentiae E-mail
Discipline - Storia
Venerdì 22 Luglio 2011 13:19
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Lo Speculum Romanae Magnificentiae è una straordinaria raccolta di stampe di Roma e di antichità romane, incentrata particolarmente sulle stampe pubblicate da Antonio Lafreri intorno al 1575.
La collezione qui digitalizzata attinge alla copia dello Speculum Romanae Magnificentiae posseduta dalla biblioteca dell’Università di Chicago che contiene al suo interno circa 1.000 stampe. 

  

Potete provare ad effettuare una ricerca in Search and Browse (ad esempio scrivendo la parola "Rome" e cliccando su submit per due volte) e scegliere uno dei riultati della ricerca. Le stampe sono state digitalizzate ad alta definizione e potrete verificarlo agendo sullo zoom presente in ogni immagine. Per averne una conferma, provate a cliccare sull'immagine sopra.

 

Articoli correlati

Written on 09 Febbraio 2013, 16.56 by
Ringrazio la collega Patrizia che ha voluto condividere questa toccante esperienza didattica condotta nella sua classe quinta di scuola...
Written on 05 Novembre 2010, 19.04 by
Death in Rome è un'esperienza interattiva dedicata alla storia curata dalla BBC. Il gioco si svolge nell' 80 AC,  anno in cui Tiberio Claudio...
Written on 05 Settembre 2013, 13.53 by
  Segnalo il progetto di archeologia a scuola "Radici del Presente", promosso da Generali Assicurazioni e gratuito per le...
Written on 14 Novembre 2010, 13.46 by
Un'animazione molto interessante quella creata da Maps of War, che illustra lo sviluppo e l'evoluzione degli imperi in Europa, Africa e Medio Oriente...
Written on 27 Novembre 2013, 20.08 by
  E' possibile trasformare i bambini in tanti artigiani dell'Antica Grecia e far loro costruire dei vasi di...
Written on 24 Maggio 2011, 14.31 by
Gli antichi romani: grandi costruttori Inserisco questo ottimo slideshow realizzato dalla collega Loretta, che descrive molto efficacemente la...