Penn Museum: scrivere in cuneiforme come a Babilonia |
![]() |
Discipline - Storia | |||
Domenica 15 Novembre 2020 09:52 | |||
Nell'antica Babilonia avrei dovuto scrivere il blog su tavolette di argilla, usando pittogrammi, in attesa che qualcuno poi inventasse un modo per condividerne i contenuti...:). E quello che vedete sopra sarebbe risultato il mio nome e cognome. A parte gli scherzi, può essere molto divertente per i bambini di scuola primaria alle prese con lo studio di questa straordinaria civiltà, disporre di uno strumento digitale in grado di convertire testi in monogrammi cuneiformi.
E' quello che fa Penn Museum, il sito web del Museo della Pennsylvania interamente dedicato alle Antiche Civilità di tutto il mondo e che consente anche di realizzare dei tour virtuali, consultando questa pagina. Ma, tornando ai nostri Babilonesi, gli studenti potranno cogliere l'occasione per approfondire il tema della scrittura cuneiforme risalente a 5.000 anni fa e basata su pittogrammi. In questa pagina, attivando il traduttore, potranno scoprire come sono nati e scoprire, ad esempio, come venivano usate le tavolette di argilla a scuola. Agli insegnanti vengono suggerite attivbità di laboratorio per la scrittura su argilla in classe (distanziamento permettendo...). I docenti dispongono di un'altra pagina dove approfondire temi su tutte le più importanti Civiltà Antiche. Vai a scrivere in cuneiforme su Penn Museum
Articoli correlatiWritten on 01 Maggio 2022, 08.42 by 3369 Written on 19 Settembre 2018, 17.35 by 5349 Written on 22 Gennaio 2016, 14.29 by 34092 Written on 10 Febbraio 2019, 17.27 by 4663 Written on 25 Marzo 2022, 17.06 by 2301 Written on 09 Febbraio 2016, 00.00 by 9171
|